REGGIO EMILIA – L’1 dicembre ricorre la giornata mondiale per la lotta contro l’Aids. Della sindrome si parla per la prima volta all’inizio degli anni ’80 e in pochi anni il virus si diffonde e inizia a mietere contagi e vittime. Dopo 40 anni, quale è la situazione in provincia di Reggio? Quanti i malati e quali le cure oggi a disposizione mentre la ricerca ha fatto enormi progressi?
Le nuove diagnosi di infezione da Hiv sono in calo, ma è altrettanto vero che il numero dei contagi, soprattutto tra i giovani, è in crescita. Questo l’argomento della puntata di questa sera del Medico e il Cittadino, in onda alle 21 in diretta. Ospiti in studio la dottoressa Giuliana Zoboli, medico del reparto Malattie infettive dell’ospedale Santa Maria Nuova; Alberto Nicolini, responsabile Salute Arcigay provinciale e delle Politiche migranti di Arcigay nazionale, e Carmen Casoni, assistente sanitaria dello Spazio sessualità e salute al centro Salute Famiglia Straniera.
La puntata si potrà seguire anche via streaming su Reggionline e come sempre sarà possibile telefonare e inviare messaggi Whatsapp.