REGGIO EMILIA – In occasione della quarta edizione della settimana della ricerca dall’8 al 13 aprile l’Azienda Usl Irccs di Reggio organizza una serie di iniziative rivolte ai cittadini sul tema della ricerca scientifica in ambito biomedico. Il primo appuntamento è con la nostra trasmissione “Il Medico e il Cittadino” con una puntata davvero speciale, che sarà registrata all’Auditorium Credem nello storico Palazzo Spalletti Trivelli in via Emilia San Pietro, nel cuore della città.
Un’occasione anche per visitare un vero e proprio sito archeologico sotto alla via Emilia, dove è visibile la storia della città e le rovine romane, che lì sono state conservate diventando uno scenario suggestivo e unico. L’invito dunque a tutti coloro che vogliono partecipare in presenza, come pubblico, alla registrazione della trasmissione che avverrà giovedì 4 aprile dalle 17.
Saranno ricordati i 13 anni dell’Irccs, l’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico e come la ricerca ha cambiato la cura a Reggio Emilia. Saranno ospiti i ricercatori che racconteranno il loro lavoro, l’impegno quotidiano e i traguardi raggiunti.
I nostri telespettatori possono dunque partecipare gratuitamente. E’ indispensabile prenotare telefonando al numero 0522.296979 della Direzione Scientifica dell’Ausl o sul sito dell’Ente al link www.ausl.re.it/13anniIRCCS.
Telereggio manderà in onda la trasmissione mercoledì 10 aprile alle 21.
Reggio Emilia Il medico e il cittadino pubblico auditorium Credem prenotare









