REGGIO EMILIA – “La Medical Service Assistance società operante nel settore sanitario è alla ricerca di medici da inserire presso il pronto Soccorso di Reggio Emilia”. E’ l’annuncio comparso nei giorni scorsi su un motore di ricerca specializzato nella domanda e offerta di lavoro, in tutti i settori.
La Medical Service si è, infatti, aggiudicata la gara indetta dall’azienda Usl per la fornitura di personale al pronto soccorso del Santa Maria Nuova, dove i cosiddetti professionisti a gettone sono già entrati in servizio.
L’annuncio in questione indica, tra le caratteristiche del personale richieste, l’esperienza di almeno un anno, la disponibilità a coprire turni diurni e notturni e il possesso di una partita Iva.
Il ricorso agli annunci online è, in effetti, uno dei metodi di reclutamento della Medical Service Assistance che ha sede a Roma, lungo via Cristoforo Colombo, non lontano dall’Eur. E’ nata nel 2002 e nel 2021 (ultimo dato disponibile) ha registrato un fatturato di oltre 6 milioni di Euro, raddoppiato rispetto al 2019. Tra gli ospedali in cui è operativa ci sono, ad esempio, quelli di Lavagna, in Liguria e di Venezia.
La bolognese “Cmp Global Medical Division” che a breve invierà il personale sanitario nei pronto soccorso di Scandiano e Correggio sta invece – come illustrato in un precedente servizio – ingaggiando i professionisti a chiamata, non tramite bacheche web, ma attraverso un rapporto di collaborazione con le Università di Verona e Napoli.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia ospedale santa maria nuova pronto soccorso medici a gettoneTredici medici a gettone per il pronto soccorso di Scandiano. VIDEO