REGGIO EMILIA – Atmosfere romantiche e raccolte. L’acqua del lago immerso nei rigogliosi giardini verdi della Fondazione Calouste Gulbenkian per presentare la collezione Resort 2023. Max Mara ha scelto Lisbona, la vivace e cosmopolita capitale portoghese capace di ospitare culture e tendenze. Da questo parte anche la collaborazione al restauro delle gallerie della Fondazione dedicate all’arte francese del XVIII secolo. Sulla passerella dalle forme geometriche, in cemento, che sembra scalare la natura, abiti che si ispirano all’arte e alla letteratura della comunità intellettuale della Lisbona tra gli anni ’70 e ’80. Una collezione con un’anima passionale e inserita nella tradizione musicale ispirata da Carminho, giovane cantante erede naturale di Amália Rodrigues, e che con la sua voce ha fatto da colonna sonora alla sfilata e comparsa sulla passerella Max Mara.
L’ispirazione per questo show nasce dalla visita del designer della Maison, Ian Griffiths, alla Fondazione Calouste Gulbenkian e al ritratto della poetessa e attivista Natalia Correia. Uno spirito libero, tradizionalista nell’abbigliamento che amava le gonne a tubino e gli abiti svolazzanti. La sintesi è nella collezione Resort 2023. Cuori, fiori e colombe nello stile sofisticato e naif dei ‘Lenços de namorados’ i fazzoletti degli innamorati. Fanno la loro comparsa sulle stampe e sulle spille costellate di cristalli. Una romantica tradizione portoghese, quella dei fazzoletti dove le giovani donne ricamavano messaggi d’amore per i loro amati. In collaborazione con artigiani locali, Max Mara ha creato delle t-shirt ispirare dai motivi proprio dei Lenços de namorados.
Colori neutri e capi minimal come nella lunga tradizione della maison reggiana, si addolcisco con questi motivi. Le stampe portano un tocco di novità e mescolano stili portabili in città come in vacanza, per ogni stagione, al mattino come alla sera. Abiti colorati e leggeri con le lunghe gonne ampie. La contaminazione della cultura portoghese si traduce in silhouette voluttuose, in tubini seducenti. Agli abiti è abbinato il cappotto (per la prima volta in passerella anche un uomo) e un sandalo portato con le calze a rete. Una collezione fresca come la cornice che ha ospitato la presentazione a lungo applaudita dal pubblico.
Guarda il servizio di Tg Reggio
Guarda il video completo della sfilata
Reggio Emilia moda Max Mara collezione Resort 2023