REGGIO EMILIA – Tre mesi fa c’erano state le indiscrezioni, non commentate ma neppure smentite dall’azienda. Ora c’è tutto: gli accordi fra i soggetti economici coinvolti, il piano attuativo di iniziativa pubblica, l’assunzione formale da parte della Giunta del comune capoluogo. La sostanza è che Max Mara si prepara ad investire 110 milioni di euro per raddoppiare la propria presenza a Reggio.
In aggiunta alla sede di via Giulia Maramotti, inaugurata nel 2003, il gruppo realizzerà una seconda sede, ribattezzata Polo della Moda, nell’area delle ex Fiere di Reggio. In via Filangieri confluiranno tutte le attività che fanno capo alla società Dedimax, come Marella, MAX&Co., Pennyblack e iBlues: attività che oggi sono dislocate fra diverse sedi e stabilimenti che non sono più in grado di far fronte alle esigenze di crescita del gruppo. Max Mara ha raggiunto un accordo con l’imprenditore Giorgio Bosi per l’acquisto dei 13 ettari dell’area delle Fiere. I padiglioni attuali saranno demoliti e al loro posto verranno costruiti tre edifici, per una superficie complessiva di 47mila metri quadrati, che ospiteranno un centro direzionale, show rooms e due magazzini. In via Filangieri lavoreranno circa 800 persone. E’ il più grande investimento privato mai realizzato nella nostra provincia. Il progetto uscirà da un concorso internazionale che è già stato avviato da tempo e che si concluderà entro luglio. L’approvazione del piano è prevista per la metà del 2025, i lavori dureranno tre anni.

Luigi Maramotti
Ma i piani di Max Mara su Reggio non finiscono qui. Oltre alla realizzazione di una struttura logistica a Mancasale, recuperando edifici dismessi, il gruppo guidato da Luigi Maramotti ha acquistato la ex Cantina di San Maurizio. Qui, a fianco di uno stabilimento per la produzione di cappotti e giacche, sarà creata l’Università Max Mara dei mestieri della moda, un centro di formazione permanente in collaborazione con Unimore e con le scuole del territorio.

La ex cantina di San Maurizio diventerà Università della Moda
Leggi e guarda anche
Nuovo polo della Moda alle ex Fiere: sindacati divisi sull’investimento di Max Mara
Max Mara tratta l’acquisto delle ex Fiere con la benedizione di Vecchi. VIDEO
Reggio Emilia fiere San Maurizio moda Mancasale Max Mara nuovo stabilimento Università della modaMax Mara vuole le ex Fiere di Reggio: trattativa aperta con Bosi. VIDEO