REGGIO EMILIA – Dedimax, la società del gruppo Max Mara che produce e commercializza i capi a marchio Marella, Max & Co, Pennyblack e I Blues, ha chiuso il bilancio 2024 con ricavi per 394 milioni. Il fatturato registra una lieve flessione rispetto ai 398 milioni del 2023. Controllata da Max Mara Fashion Group, presieduta da Maria Ludovica Maramotti, Dedimax opera su diversi siti industriali con 950 dipendenti: è il soggetto imprenditoriale che avrebbe dovuto realizzare la propria nuova sede alle ex Fiere, centralizzando le attività, ampliando la logistica e creando un quartier generale ribattezzato Polo della moda.

Un momento e un dettaglio della sfilata Max Mara all’ultima Milano Fashion Week
Il bilancio approvato il 29 aprile scorso dall’assemblea dei soci evidenzia un netto calo della redditività: il margine operativo lordo, positivo per 12 milioni nel 2023, l’anno scorso è stato negativo per 15. Meno 23 milioni invece il reddito operativo. Grazie ai proventi finanziari, a rivalutazioni e a minori imposte sul reddito, il risultato netto è stato di circa 700mila euro: profitti lontani, comunque, dai 15 milioni del 2023, ma anche dai 10 del 2022 e dai 5 milioni del 2021.
E’ corretto mettere in relazione questi risultati con l’improvvisa decisione, annunciata il 30 giugno scorso, di rinunciare al progetto del Polo della Moda, già approvato all’unanimità dal Consiglio comunale? La risposta è che sarebbe una forzatura. Il gruppo industriale della famiglia Maramotti va visto nel suo insieme. L’anno scorso la corazzata del gruppo, Max Mara srl, ha registrato ricavi per oltre 1 miliardo, in crescita del 5 per cento rispetto al 2023, con 185 milioni di utile netto (erano stati 196 l’anno precedente). Sempre l’anno scorso, Max Mara ha distribuito al socio unico (Max Mara Fashion Group) qualcosa come 500 milioni di dividendi, tratti dalla riserva straordinaria. Basta questo per testimoniare lo stato di salute del gruppo.
Leggi e guarda anche
Max Mara cancella il Polo della Moda e attacca il sindaco. VIDEO
Sciopero storico alla Manifattura San Maurizio del gruppo Max Mara. VIDEO
Reggio Emilia utili ricavi dipendenti Max Mara profitti Polo della moda DedimaxSvelato il progetto del nuovo Polo della moda: “Un cuore verde al posto delle ex Fiere”. VIDEO