CANOSSA (Reggio Emilia)- Il Festival si apre mercoledì 9 luglio con Max Gazzè. L’artista romano, bassista d’eccezione e straordinario musicista, nonché apprezzato compositore di opere ‘sintoniche’ e colonne sonore, sul palco del parco urbano canossiano, affiancato da una dalle migliori Orchestre Popolari della penisola, l’Orchestra del Saltarello, porta le sue canzoni in una veste inedita grazie a Musicae Loci, il progetto musicale live che unisce le sue note con le orchestre popolari e le tradizioni locali.
Musicae Loci è anche un progetto culturale legato al territorio, inteso non solo come area geografica ma soprattutto come terra di storia, musica e arte; una prospettiva che ben si lega agli interessi e valori di Fondazione Entroterre, che riconosce nel territorio la fonte di ispirazione e la destinazione dei propri progetti di welfare culturale.
Il ricco cartellone selezionato dalla direzione artistica di Luca Damiani per la decima edizione di Entroterre Festival 2025 si declina in oltre 70 eventi, in luoghi preziosi e unici.
Fondazione Entroterre è un Ente del Terzo Settore che crede nella sostenibilità sociale, ambientale ed economica. Realizza eventi e spettacoli site-specific che hanno come obiettivo lo sviluppo dei singoli territori attraverso la forza della cultura, con un approccio concreto e partecipativo: il modello Entroterre favorisce lo sviluppo di reti e circoli virtuosi, e di connessioni, tra le persone, il pubblico e il privato, aziende, associazioni e istituzioni, avvicinando mondi diversi.