REGGIO EMILIA – Nell’ambito di Polveriera Sette, il festival de La Polveriera, sabato nel locale in piazzale Romero va in scena un reading – concerto che vedrà dialogare due artisti estremamente originali. Penna, voce e chitarra degli Zen Circus, Andrea Appino ha fatto dell’osservazione sociale sull’umano la propria cifra, raccontando bruttezze e splendori, slanci e fragilità dell’uomo e della società. A quasi 30 anni dall’inizio degli Zen Circus, storica band del rock indipendente italiano, a 15 dal disco “Andate tutti affanculo” e a 12 anni dall’esordio solista, Appino continua ad interrogarsi sulla propria sopravvivenza e su quella del mondo che lo circonda. Alle 18 di sabato 26 ottobre Andrea Appino incontra il reggiano Max Collini (protagonista di progetti musicali come Offlaga Disco Pax e Spartiti) in “Ampio spettro d’Umanità”, un viaggio dentro le voci e le storie raccolte per la realizzazione dell’ultimo disco solista. Sarà un’occasione unica per assistere al dialogo di due grandi autori della scena indie alternativa, quella che nel primo decennio degli anni Duemila ha innovato il mercato musicale italiano proponendo un nuovo modo di fare musica, raccontando il presente, la provincia e la società in modo dissacrante. I biglietti (5 euro più prevendita) sono acquistabili solo online su mailticket.it