REGGIO EMILIA – Nuova edizione dei summer camp targati CIS, società di formazione e consulenza di Unindustria Reggio Emilia, realizzati in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia ed Ifoa. Al centro dei percorsi formativi previsti per l’estate ci sono due grandi direttrici educative e strategiche per il futuro: da un lato le competenze digitali e Stem rivolte al femminile, dall’altro la transizione ecologica. I corsi sono gratuiti perché finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo e sono rivolti a ragazzi e ragazze che frequentano il terzo e quarto anno delle scuole secondarie di secondo grado della Provincia di Reggio Emilia.
Il Summer Camp “Ragazze Digitali 2025” ha una durata di due settimane ed è pensato per avvicinare le giovani studentesse al mondo dell’informatica e della programmazione.
Con il Summer Camp “Transizione per la Sostenibilità 2030” si vuole invece proporre a tutti gli studenti un’immersione nei temi della sostenibilità ambientale e dell’innovazione ecologica.
Per maggiori informazioni: maddalena.santoro@cis-formazione.it (tel. 0522 232911).