CORREGGIO (Reggio Emilia) – Il popolare attore e regista Massimo Popolizio porta a Correggio lo spettacolo “Uno sguardo dal ponte”. L’appuntamento con la prosa al teatro Asioli è per martedì 5 dicembre alle 20,30. Popolizio sarà affiancato, tra gli altri, da Valentina Sperlì, Michele Nani, Gaja Masciale, Lorenzo Grilli.
Il destino ineluttabile, da cui si può essere vinti e annientati, muove la trama di questo “classico” della letteratura teatrale americana del ‘900. Arthur Miller, a partire da un brutale fatto di cronaca, nel 1955 scrive questo dramma che narra la fatale parabola di un immigrato italiano, Eddie Carbone, da tempo stabilitosi a New York, dilaniato da una morbosa e incestuosa passione per la nipote. L’azione è un appassionante flashback che ricostruisce la tormentata vicenda, introdotta dalla figura dell’avvocato Alfieri, testimone e narratore, che è anche il motore di una vera e propria azione parallela che ha per tema conduttore “la legge” e la sua incapacità di dare risposta ai problemi degli uomini: la legge serve, certo, è da rispettare, naturalmente; è tuttavia sempre sghemba, sempre inutile a evitare la catastrofe dei vinti. Massimo Popolizio riconosce la natura cinematografica del testo di Miller, per certi aspetti simile a una sceneggiatura, e costruisce una messinscena «con la recitazione che il teatro richiede, con i ritmi di una serie e con le musiche di un film». Lo spettacolo – prodotto da Compagnia Umberto Orsini, ERT Teatro nazionale e Teatro di Roma – è un grande racconto teatrale con la forza espressiva del cinema, accolto con entusiasmo dal pubblico di tutta Italia.
Orari biglietteria: da lunedì a venerdì dalle 18 alle 19 (giovedì chiuso) e sabato dalle 10,30 alle 12,30 (festivi esclusi) e un’ora prima degli spettacoli. Prezzi: da 18 a 25 euro.
Per informazioni: 0522 637813; e-mail: biglietteria@teatroasioli.it; web: www.teatroasioli.it

Massimo Popolizio. Foto di Yasuko Kageyama da teatro Asioli












