REGGIO EMILIA – Prima la tradizionale festa in piazza Prampolini con sostenitori e amici, per un brindisi e gli auguri di buon lavoro, poi la corsa negli studi di Telereggio per la sua prima intervista tv a tutto tondo da sindaco eletto. Quella di ieri per Marco Massari, una vita da medico, ora primo cittadino, è stata una giornata intensa.
Che città è uscita dalle urne? “Credo che sia uscita una città viva, democratica, con molta voglia di partecipare”. Convinto di essere stato spinto dal voto giovanile, Massari vuole essere il sindaco di tutti e si dice pronto all’ascolto e al dialogo. “Sarò aperto a tutti i contributi e ringrazio Tarquini, Aguzzoli, Soragni e gli altri candidati per il confronto civile”. Sul piano politico e programmatico, il neo sindaco ha confermato le politiche di contenimento dell’espansione edilizia e di sostegno alla prefettura nel contrasto alla criminalità organizzata, assicurando grande attenzione al tema della sanità.
Si è detto contento per il successo del Pd e per il buon risultato di Alleanza Verdi e Sinistra e M5S, ma ha messo in chiaro che la squadra di giunta non sarà composta usando il metro delle preferenze. “Cercherà anche al di fuori delle liste elettorali? Sicuramente, la politica non si esaurisce nei partiti”. Quando gli chiediamo se si senta penalizzato dal fatto di non essere un politico di professione, risponde così: “Penalizzato forse perché non conoscevo certe dinamiche, ma non è detto che io mi debba adeguare alle regole della politica così com’è”.
Reggio Emilia Marco Massari elezioni amministrative 2024 massari sindaco reggioSpeciale elezioni: il nuovo sindaco Marco Massari a Telereggio. VIDEO