REGGIO EMILIA – Ieri sera al Palazzetto dello Sport di via Guasco la presentazione del candidato del centrosinistra Marco Massari. Una serata che ha visto diversi interventi sul palco di professionisti e giovani. Poi il discorso del candidato che ha spronato i cittadini ad un lavoro di squadra per il futuro della città, puntando su sicurezza e difesa della legalità, lanciando l’idea di una Casa della comunità in centro storico, e di una nuova Reggio Children per gli adolescenti, senza dimenticare il contrasto alle nuove solitudini. Ad ascoltarlo circa 1500 persone.
Sette gli interventi che si sono susseguiti poi. Ha iniziato il musicista e autore Max Collini, che ha parlato della Reggio che fu con un tono scanzonato e profondo, ricordando pregi e difetti del passato e invitando a sentirsi più comunità nel presente. Hanno proseguito la pedagogista del Comune di Reggio Emilia Elena Maccaferri e l’esperto di nuove tecnologie Giovanni Anceschi che hanno raccontato della Reggio del futuro, a cui prepararsi con sempre più attenzione all’educazione, anche quando si tratta di nuovi media. Tania Pedroni, sceneggiatrice reggiana che vive a Roma, ha ricordato il valore di essere come “una foresta di alberi” in cui ci si aiuta a vicenda. E’ stata poi la volta di Francesco Merli, primario di ematologia e amico personale di Massari, che ha sottolineato il valore della sanità pubblica e l’impegno condiviso con il collega medico nelle tante battaglie dentro e fuori l’ospedale. Hanno chiuso due giovanissimi, Sofia Barbieri Poppi e Ghassan Ezzarraa, che hanno chiesto più spazi ma soprattutto la possibilità di attivarsi per la città con la propria sensibilità. Ha condotto la serata il comunicatore reggiano Nick Giacché.
Leggi e guarda anche
Delrio: “Abbiamo visto l’affetto dei reggiani per il candidato sindaco Massari”. VIDEO
Reggio Emilia: in 1.500 al PalaBigi per il candidato sindaco Marco Massari. FOTO
Reggio Emilia Pd elezioni candidato sindaco centrosinistra Marco MassariReggio verso le elezioni: a Il Graffio si parla di candidati e alleanze