REGGIO EMILIA – Lo scrittore reggiano Pier Francesco Grasselli presenta il tuo ultimo romando “Maschio Alfa: Il ritorno del Playboy”, gran finale della nuova trilogia composta da I Maschilisti, Autobiografia erotica e Psycholove. E’ già disponibile negli store online. Un titolo che dice tutto. Si tratta di “un racconto piccantissimo” che promette di essere l’ennesimo guanto di sfida gettato dall’autore di All’Inferno ci vado in Porsche al politicamente corretto.
“Si tratta di un romanzo a tinte forti come i precedenti, se non di più – spiega Grasselli, che solo un paio di mesi fa ha dato alle stampe una raccolta di racconti, La Bambola, uscita per i tipi delle Edizioni Il Foglio, casa editrice fondata dallo scrittore piombinese Gordiano Lupi – Dico sul serio. A confronto, I Maschilisti è un libro delicato. Maschio Alfa: Il ritorno del Playboy si pone come una provocazione a quel genere di femminismo esasperato ed esasperante che demonizza il maschio solo perché maschio. È anche un bel “vaffa” al politicamente corretto e alla Cancel Culture sempre pronta a etichettare come tossico il maschio alfa eterosessuale. Infine, il romanzo è un inno alla mascolinità e alla femminilità naturali in questi tempi bui ed equivoci dove accettazione e inclusività si sono trasformate in una pericolosa propaganda che confonde i giovani in merito al proprio orientamento sessuale”.
Nota curiosa: il romanzo esce con due copertine differenti: la prima, disegnata a mano come quelle dei precedenti volumi da Silvano Scolari, artista e insegnante della Scuola Comics di Reggio Emilia, illustratore Disney e Marvel; la seconda realizzata da X Studio Design.
Il romanzo sarà presentato per la prima volta all’enoteca DiVino in via del Guazzatoio (Reggio Emilia) giovedì 27 giugno a partire dalle 19.
La trama. Dopo la disastrosa relazione con una donna d’affari sfuggente e tormentata, uno scrittore scapolo e sciupafemmine attraversa un periodo di profonda depressione e decide di rivolgersi a uno psicologo. La prescrizione del medico è bizzarra. Per guarire e recuperare la gioia di vivere, il paziente dovrà portarsi a letto cinquanta ragazze, il più possibile giovani e carine. Così comincia il tour de force del protagonista di questo divertente romanzo erotico e sentimentale, l’ultima impresa del seduttore incorreggibile che abbiamo già visto all’opera nei precedenti Fanculo amore, Tromba Daria, I Maschilisti e Psycholove.
Ambientato tra New York, Portofino e Roma, oltre che nella sua Reggio Emilia, questo nuovo lavoro di Pier Francesco Grasselli è un romanzo crudo, provocatorio e anticonformista, che piacerà a chi è stufo di quella che lo scrittore chiama «la dittatura del buonismo».