REGGIO EMILIA – Venerdì 7 gennaio alle 9,40 la campana civica suonerà dando il via alle celebrazioni per il 225esimo anniversario del tricolore. Alle 10 in piazza Prampolini è prevista l’alzabandiera con l’esecuzione dell’inno nazionale. Alla cerimonia potranno prendere parte dietro alle transenne 400 persone. Non è necessario l’invito per assistere alla parte della cerimonia che si svolgerà in piazza ma sarà obbligatorio indossare in modo corretto la mascherina ffp2.
In piazza arriverà dal cielo, se le condizioni meteo lo consentiranno, un paracadutista con una bandiera tricolore di 150 metri quadrati. Alle 10,45 in sala del tricolore il sindaco Luca Vecchi consegnerà una copia della costituzione ad una delegazione di studenti delle scuole superiori reggiane. L’ingresso alla sala municipale sarà consentito soltanto a 100 persone munite di super greenpass e mascherine ffp2.
Alle 11,30 al teatro Valli, 400 invitati assisteranno ai discorsi delle autorità. Fra queste forse anche il primo ministro Mario Draghi, che però non ha dato conferma della sua presenza. Difficile, prima dell’Epifania, avere la certezza che il presidente del consiglio partecipi alle celebrazioni.
Telereggio trasmetterà in diretta ogni fase della giornata celebrativa del 225esimo anniversario della creazione del tricolore.
Il programma completo
Reggio Emilia 7 gennaio Primo Tricolore Città del Tricolore celebrazioni 7 gennaio Mario Draghi Marta CartabiaGiornata nazionale della bandiera: il programma delle iniziative