REGGIO EMILIA – Cambio della guardia al vertice di Asp Reggio Emilia città delle Persone, ente partecipato dal Comune. Nel nuovo Cda entrano su designazione del sindaco Luca Vecchi la dottoressa Mariella Martini, nuovo presidente, il dottor Simone Caprari (riconfermato nel ruolo) e la dottoressa Giulia Notari.
Il sindaco e l’assessore al Welfare Daniele Marchi hanno ringraziato il consiglio di amministrazione uscente, in particolare il presidente Raffaele Leoni e la consigliera Giuseppina Parisi, che hanno guidato l’azienda per oltre un decennio.
“Desidero ringraziare Mariella Martini per la disponibilità, manifestata con spirito di servizio, disinteressato e per amore nei confronti della sua città, a partecipare e a guidare il nuovo e delicato percorso che si apre per la nostra Asp”, ha detto Vecchi.
Mariella Martini – laureata in Medicina e chirurgia all’Università di Ancona, specializzata in Medicina del lavoro e Igiene e medicina preventiva nello stesso Ateneo – è attualmente componente esterno dell’Organismo aziendale di supporto all’Organismo indipendente di valutazione (Oiv) regionale dell’Ausl di Parma e docente in corsi di formazione manageriale universitari per dipendenti del Servizio sanitario nazionale. E’ stata direttore generale dell’Azienda Usl di Modena fino al 2015. In precedenza, è stata direttore generale dell’assessorato alla Sanità e alle Politiche sociali della Regione Emilia-Romagna, e prima ancora, nel primo decennio degli anni Duemila, direttore generale dell’Azienda Usl di Reggio Emilia. In questa stessa Azienda era stata direttore sanitario dal 1996 al 2000. Dal 2008 al 2025 è stata docente di Teoria e pratica dell’Organizzazione e della programmazione sanitaria all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.
Reggio Emilia Comune di Reggio Emilia assistenza Mariella Martini Asp Città delle Persone assitenza