CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Maria Lina Bigoni ha 59 anni. Lavora in Walvoil dal 2011, i primi tre anni come precaria. E’ stata scelta come rappresentante della Fiom Cgil per lanciare un chiaro messaggio di fronte al Presidente Mattarella.
“Nella storia repubblicana non si è mai visto una perdita del potere d’acquisto delle retribuzioni veloce come nell’ultimo triennio, Non c’è mai stato un periodo con così tanti precari nel mondo del lavoro, Purtroppo sono ancora grandi le differenze tra uomini e donne. Nello stesso tempo volano i profitti e crescono i dividendi degli azionisti delle imprese, e la crescita dei profitti a sua volta alimenta l’inflazione”.
Da un lato il potere d’acquisto sempre più ridotto, dall’altro le sempre crescenti diseguaglianze retributive. “Questo ci preoccupa, perché il Primo Maggio dovremmo onorare chi con il proprio lavoro rende grandi le aziende, le rende competitive, permette loro di crescere, invece troppo spesso ascoltiamo discorsi in cui i posti di lavoro sono considerati come un dono, un privilegio, o peggio un premio per chi se lo merita”.
E poi un accorato e diretto richiamo alla Costituzione: “L’articolo 3 afferma che ‘è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana’. Negli ultimi 20 anni ci sembra che i governi che si sono succeduti abbiano assegnato questo compito alle sole logiche del mercato, ma ancora oggi vediamo operai del nostro Sud costretti a migrare al nord per cercare lavoro; vediamo ingegneri e medici fuggire dall’Italia in cerca di fortuna in altri Paesi, mentre le disuguaglianze sono cresciute”.
Leggi e guarda anche
Lavoro, dignità e diritti: Mattarella elegge Reggio terra d’eccellenza. VIDEO
Gli imprenditori reggiani di fronte a Mattarella: emozioni e nuove sfide. VIDEO
Cgil Sergio Mattarella Presidente della Repubblica visita lavoro precario precariato Walvoil Rsu Marialina BigoniBonaccini e Vecchi: “Mattarella non ha scelto Reggio Emilia a caso”. VIDEO










