REGGIO EMILIA – Durante la seduta odierna del Consiglio dei Ministri é stato nominato il nuovo Prefetto di Reggio Emilia. Si tratta di Maria Rita Cocciufa (leggi la biografia), arriva da Agrigento. Da siciliana doc e avendo operato a lungo in Sicilia, conosce bene le dinamiche della criminalità organizzata, ma anche quelle dell’immigrazione, avendo gestito negli ultimi anni il fronte caldo di Lampedusa. Arriva da Agrigento il nuovo Prefetto di Reggio Emilia. A succedere a Iolanda Rolli sarà infatti Maria Rita Cocciufa, classe 1958, nata a Lentini, in provincia di Siracusa.
Laureata in Giurisprudenza all’Università di Catania, ha intrapreso la carriera Prefettizia nel 1985 ed il suo prima incarico è stato come funzionaria a Cuneo, Nel 1991 il trasferimento a Siracusa prima come Vice Capo di Gabinetto e poi come Capo di Gabinetto.
Dal 2011 a 2017 é stata Vice Prefetto Vicario a Ragusa, dal 2017 ha ricoperto il medesimo ruolo a Potenza. Nell’aprile del 2020 é stata nominata Prefetto di Agrigento, fino al trasferimento a Reggio Emilia.
Da Prefetto di Agrigento si è scagliata più volte contro quelle che ha definito ‘le connivenze passive’ della comunità locale con i clan mafiosi. Fece molto discutere quando nel settembre 2021 parlò di ‘una mafia aiutata ad Agrigento dalla mancanza di modelli positivi’.
Cocciufa é la terza donna di fila ad essere nominata Prefetto di Reggio, dopo Maria Forte e Iolanda Rolli, in corso Garibaldi tra il 2017 e il marzo 2023. Prima di loro c’era stata Antonella De Miro dal 2009 al 2014. L’insediamento é previsto tra circa 10-15 giorni.
Lascia Reggio invece il viceprefetto Salvatore Angieri, promosso Prefetto di Oristano. Dallo scorso agosto Angieri è commissario prefettizio del Comune di Correggio, chiamato al voto nel weekend alle porte.
Reggio Emilia prefetto Agrigento Maria Rita Cocciufa