GUASTALLA (Reggio Emilia) – Oltre 1000 persone, con scuole e associazioni degli 8 Comuni dell’Unione, hanno partecipato oggi pomeriggio alla marcia della pace della Bassa Reggiana. In prima fila tutti i sindaci con la fascia tricolore che si sono ritrovati alle 15 in piazza Mazzini a Guastalla, luogo di partenza del corteo che è arrivato fino al Lido Po.
L’iniziativa ha coinvolto l’Unione Bassa Reggiana e i Comuni di Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio e Reggiolo. E poi scuole, scout, ANPI e tante associazioni. ‘Un Fiume di Pace’ per far arrivare un messaggio forte e unitario contro gli orrori della guerra e a favore della solidarietà.
Nella zona pedemontana, invece, si è svolta per il terzo anno, la Camminata intercomunale Passi di Pace che ha attraversato per 30 km i territori di Quattro Castella, Albinea, Scandiano e Casalgrande.Hanno partecipato cittadini, associazioni, mondo educativo e famiglie. I Comuni promotori, insieme al Comitato Gemellaggi, Pace e Cooperazione internazionale di Albinea e a numerose associazioni che hanno aderito alla marcia sono da sempre impegnati ad approfondire tematiche riguardanti la Pace, il rispetto dei Diritti Umani, l’Accoglienza, l’Inclusione sulla base delle sollecitazioni condivise poste dall’Agenda 2030. Alla manifestazione hanno partecipato centinaia di persone. Guarda il Video