REGGIO EMILIA – A meno di 24 ore dall’addio di Roberto Goretti, la Reggiana ha comunicato che Marcello Pizzimenti sarà il nuovo direttore sportivo.
E’ arrivata la promozione dunque per il 54enne, che nell’ultimo anno ha ricoperto il ruolo di collaboratore dell’area tecnica. In carriera è stato il diesse del Perugia dal 2015 al 2020, al fianco di Goretti responsabile dell’area tecnica. Arrivato lo scorso giugno a Reggio, il dirigente ha superato le candidature di Gemmi e Bravo. La presenza di Pizzimenti potrebbe aprire alla permanenza di Alessandro Nesta: l’ex Milan ha dichiarato di preferire un progetto che privilegi la continuità piuttosto che la categoria. “Ringrazio la proprietà per la fiducia che ha dimostrato nei miei confronti con questa scelta – le parole di Pizzimenti – Sono molto contento di portare avanti e non disperdere il lavoro fatto fino a oggi in granata. In una linea condivisa a pieno con il club, raccogliamo quanto di buono fatto nella passata stagione e diamo continuità sotto l’aspetto tecnico e strutturale proiettandoci alla Reggiana del futuro”.
Quanto a Goretti, si accaserà invece alla Fiorentina. Rescissione consensuale tra il dirigente e il club granata, con cui era vincolato fino al 30 giugno 2025. Le due parti si sono lasciate in buoni rapporti: la presenza di Goretti potrebbe aprire uno scenario di collaborazione con la società viola, da sempre buon serbatoio di giovani. Goretti lascia Reggio dopo la promozione dalla C alla B della stagione 2022/23 e la salvezza tra i cadetti di quest’anno. Un biennio positivo dal punto di vista dei risultati. Tra i giocatori portati a Reggio spiccano il portiere Bardi, il difensore Marcandalli e il nazionale under 21 Bianco. Girma, pescato dalla Serie D, è stata una sua intuizione. Non tutte le ciambelle sono riuscite con il buco a partire da Crngoj e Pajac, passando per il mercato invernale 2024 che ha portato pochi atleti di spicco. Capitolo a parte la vicenda Portanova, condannato a sei anni per stupro in primo grado: un arrivo in prestito che ha indispettito parte dell’opnione pubblica ma ha compattato la tifoseria a supporto del giocatore. In Toscana, Goretti lavorerà insieme a Daniele Pradè e collaborerà fianco a fianco con il dirigente.
Il direttore sportivo Goretti saluta la Reggiana: risoluzione consensuale del contratto