REGGIO EMILIA – Per Reggio, una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà. Per il panorama nazionale, una delle gare podistiche più importanti. Sono stati oltre 2500 gli atleti che hanno colorato l’edizione 27 della Maratona di Reggio tra i partecipanti alla gara, chi ha preso parte alle 10 miglia non competitive e i ragazzi delle 10 onlus che hanno dato vita alla “Run4Charity Coop Alleanza 3.0”. Tutt’attorno, freddo ventoso ma col sole e il calore di circa 400 volontari che come al solito hanno reso possibile il tutto col coordinamento della Tricolore Sport Marathon.
La notizia sportiva è che due italiani, e per la precisione due siciliani, hanno battuto lo strapotere dei keniani e dei ruandesi nella disciplina. E’ stato Giuseppe Giarrattana a tagliare per primo il traguardo tra gli uomini 2 ore, 13 minuti e 59 secondi dopo lo start delle 9 in piazza Della Vittoria con l’assessore allo Sport Raffaella Curioni. Una gara condotta sostanzialmente in solitaria per lui, ragusano, a parte i primi 15 chilometri tallonato dal casalgrandese Federico Rondone. Primo reggiano Simone Corsini, insegnante di Toano arrivato quarto. Tra le donne ha trionfato la trapanese Federica Sugamiele con 2 ore, 31 minuti e 35 secondi: dopo il giro di boa di Montecavolo, all’altezza di Rubbianino, ha cambiato passo bruciando la concorrenza. Lorena Belli, 16esima, è stata la prima delle reggiane. Presenti alle premiazioni finali il sindaco Luca Vecchi, il presidente della provincia Giorgio Zanni e Giammaria Manghi capo della segreteria politica della Regione. ni e Giammaria Manghi capo della segreteria politica della Regione.

Giuseppe Giarrattana ha vinto la Maratona di Reggio Emilia 2023
“E’ stato tutto molto bello, la gente ha apprezzato la gara e possiamo dire che è andato tutto bene – commenta Paolo Manelli, presidente della Tricolore Sport Marathon, che ha organizzato l’evento – Grazie ai tantissimi volontari che ci hanno aiutato, grazie alle associazioni sportive, a tutti gli sponsor e a tutti quelli che in un modo o nell’altro hanno collaborato a questo meraviglioso evento… ci vediamo l’8 dicembre 2024”.
Il podio maschile
Giuseppe Gerratana (Italia) – 2.13.59, Luca Parisi (Italia) – 2.24.50, Jean Baptiste Simukeka (Rwanda) – 2.25.09
Il podio femminile
Federica Sugamiele (Italia) – 2.31.35, Lenah Jerotich (Kenya) – 2.42.41, Nataliya Lehonkova (Ucraina) – 2.50.03