Servizio Tg Reggio
di Claudio Valeriani
REGGIO EMILIA – Domenica 10 dicembre a Reggio si correrà l’edizione numero 27 della Maratona, divenuta negli anni uno degli appuntamenti più importanti del panorama nazionale. Confermata la partenza da piazza della Vittoria (alle 9), confermato il percorso con “giro di boa” a Montecavolo.
Partiranno in coda alla maratona, come l’anno scorso, la “10 miglia”, goliardica run non-competitiva a tema favole e fiabe, e anche la “Coop Run”, camminata di 4 km aperta a tutti alle ore ore 9.45, il cui ricavato andrà a 10 onlus reggiane (Casina dei Bimbi, Lilt, Associazione Diabetici, Aima, Gast, Avis, Unicef, Grade, FunRun, Admo).
Confermato anche il centro maratona al PalaBigi il giorno 9 dicembre, dalle 10 alle 20, che ospiterà stand espositivi e segreteria per ritiro pettorali e pacchi gara; il giorno seguente deposito borse, servizi, docce e spogliatoi saranno a disposizione dei podisti in arrivo da tutta Italia e per quanto riguarda i top runner anche dall’estero. In tutto saranno 450 volontari impegnati.
I numeri
Ad oggi 1600 iscritti alla Maratona, 350 alla “10 miglia” e 300 alla “Coop Run”; oltre 400 volontari saranno impegnati nelle varie mansioni, più volte citati e ringraziati nella presentazione ufficiale.
Il pacer
Il pacer sarà per i primi 21 km il reggiano di Casalgrande Federico Rondoni (2002, Corradini Rubiera) allenato da Stefano Baldini, già campione italiano junior sulla distanza di mezza maratona a Roma nel novembre 2021, quest’anno proprio nella maratonina di Reggio Emilia del marzo scorso si è migliorato siglando il nuovo primato personale di 1.06.37.
I top runner
Donne: Nataliya Lehonkova, Federica Sugamiele, Lenah Jerotich, Asmerawork Wolkeba Bekele, Silvia Luna, Federica Moroni, Jane Bethany Thompson, Fabia Maramotti, Silvia Torricelli, Marjia Vrajcic. Uomini: Giuseppe Gerratana, Eric Riungu Muthoni, Jean Baptiste Simukeka, Luca Parisi, Roberto Graziotto, Marco Menegardi, Filippo Bovanini, Gabriele Turroni, Simone Corsini, Federico Ganassi Spallanzani e Enrico Rivi.

Il percorso dell’edizione 2023 della Maratona di Reggio
Le limitazioni al traffico a Reggio città
Istituzione del divieto di sosta permanente con rimozione:
– dalla 1 alle 17 del 10 dicembre in:
piazza Gioberti
corso Garibaldi
via Ariosto
viale Monte Grappa
via Roggi
viale Umberto Primo
via Spallanzani
viale Allegri
corso Cairoli
via Franchetti
– dalla 1 alle 18 del 10 dicembre in via dei Servi eccetto mezzi contrassegnati “Maratona”
– dalla 1 dell’8 dicembre alle 18 del 10 dicembre nel controviale di viale Timavo mezzi contrassegnati “Maratona”
Domenica 10 dicembre, dalle 7 fino al termine dell’evento, nelle fasce orarie interessate dalla manifestazione, è prevista l’interruzione totale della circolazione stradale nelle sottoelencate vie, piazze e corrispondenti tratti di piste ciclo-pedonali e l’immissione da tutte le laterali:
– partenza e arrivo piazza della Vittoria: corso Cairoli, via Franchetti, viale Timavo, via Nobili, via Spallanzani, piazza Martiri del 7 Luglio, corso Cairoli, via Mazzini, via Emilia Santo Stefano, piazza Del Monte, via Emilia San Pietro, via Roggi, viale Monte Grappa, via Ariosto, piazza Roversi, corso Garibaldi, via Guasco, viale Magenta, via Zanichelli, via Francia, via Unione Sovietica, via Fratelli Rosselli, via Sormani, via Ungheria, via Fratelli Rosselli, tratto interno parco di Villa Levi, via Bartolo da Sassoferrato, via Ruozzi, via Ghiarda, via Strozzi;
– ritorno: via Freddi, via Tirabassi, via Giovanardi, via della Polita, via Strozzi, via Francia, via Zanichelli, via Fratelli Beltrami, via Gambini, via Ghiarda, via San Rigo, via Ruozzi, via Fratelli Rosselli, via Guittone d’aArezzo, via Martiri della Bettola da uscita dalla pista ciclopedonale a viale Umberto I°, piazza Diaz, via Ariosto, piazzale Roversi, corso Garibaldi, via Mazzini, corso Cairoli, piazza della Vittoria (arrivo).
Provvedimenti conseguenti
istituzione del divieto di transito eccetto residenti in:
viale Allegri all’altezza della circonvallazione
via Gorizia all’altezza di via Dalmazia – Zanichelli
via Ghiarda
via Freddi all’altezza di via Pigoni
via Volta all’altezza di via Teggi
via Magati all’altezza di piazza Quarnaro
viale Timavo: interruzione all’intersezione con via Emilia all’Angelo e con viale Magenta
via Emilia Santo Stefano garantendo l’accesso ai controviali, dalle 8.30 alle 10 circa. Conseguentemente dalle 8.45 alle 9.15 circa obbligo di svolta in destra in viale Isonzo per i veicoli provenienti da via Emilia all’Angelo e dalle 9.15 fino a fine manifestazione obbligo di svolta in sinistra verso via Emilia all’Angelo per i veicoli provenienti da viale Isonzo.
Viale Umberto I°: istituzione del senso unico di marcia da viale Timavo in direzione sud fino al ponte di San Pellegrino compreso, con conseguente interruzione delle laterali che si immettono sul lato est e obbligo di svolta in destra per le laterali ovest.
Via Ruozzi e via Bartolo da Sassoferrato: istituzione del senso unico alternato regolato da movieri.
Istituzione del divieto di circolazione per le biciclette nel tratto interessato della pista ciclopedonale Crostolo dalle 11 alle 14.
maratona di reggio emilia Reggio Emilia maratona runner