(Telereggio, Tg Sport 5 luglio 2022, al minuto 3.27 il servizio sulla Maratona delle Dolomiti)
ALTA BADIA (Bolzano) – Sono stati 64 i ciclisti reggiani arrivati al traguardo, nelle diverse categorie, dell’edizione 2022 della Maratona dles Dolomites, giunta alla sua 35ª edizione. I migliori? Franco Righi di Guastalla ha vinto nella 106km categoria 60-64 anni, Stefano Zanichelli di Brescello è arrivato quarto nella 138 km categoria 35-39 anni. In campo femminile Vincenza Fumarola di Canossa ha chiuso al terzo posto la 138km categoria 50-70 anni, la campionessa di Ironman Fabia Maramotti è arrivata quinta sempre nella 138km categoria 19-29 anni, Cecilia Del Re di Reggio è giunta nona nella 55km categoria 50-79 anni.

La campionessa Ironman Fabia Maramotti con Giorgio e Giovanni Cimurri di Impresa e Sport alla Maratona delle Dolomiti 2022
Nel complesso una splendida domenica di sole ha fatto da cornice all’impresa compiuta da quasi settemila partecipanti, 6871 per la precisione, di cui 6180 uomini e 691 donne. Una Maratona dedicata ai Ciüf, alla flora, caratterizzata dai tre percorsi che si snodano sui passi dolomitici che sono parte imprescindibile della storia del ciclismo. Alla partenza di La Villa, inaugurata come sempre da Michil Costa sulla sua bici d’epoca alle 6,30 in punto. Tutto nella consapevolezza che un nuovo equilibrio fra natura e uomo sia più che mai necessario, la Maratona è una manifestazione che da anni s’impegna a coniugare sport e attenzione per l’ambiente. E lo fa attraverso iniziative concrete, come dimostra la certificazione “Green Event” ottenuta. Uno degli obiettivi di quest’anno è la riduzione in modo drastico dell’uso della plastica al ristoro finale. Grazie a un investimento importante, sono stati acquistati 16.000 piatti in vetroceramica e stoviglie riutilizzabili: in questo modo si riduce del 70% l’uso della plastica.
Ma sono le strade chiuse al traffico a permettere al floreale ‘peloton’ di godere, seppur nella fatica, di strade meravigliose che salgono e scendono fra i passi dolomitici: Campolongo, Pordoi, Sella, Gardena, Falzarego, Giau e Valparola. Oltre al Lungo di 138 chilometri e 4230 metri di dislivello, c’è il percorso Medio di 106 chilometri e 3130 metri di dislivello e il Sella Ronda di 55 chilometri e 1780 metri di dislivello.
I vincitori
Il podio finale uomini del percorso Lungo vede al primo posto Stefano Stagni che corre la Maratona in 4 ore e 27 minuti, seguito da Tommaso Elettrico in 4 ore e 29 minuti e dal portoghese Goncalo Freitas in 4 ore e 30 minuti.
Altra grande impresa anche sul fronte femminile, grazie all’olandese Marta Maltha che va a bissare la vittoria ottenuta l’anno scorso dopo essersi piazzata tre volte seconda facendo un tempo migliore di ben cinque minuti rispetto all’ultima vittoria: “Non riesco a crederci, sono così felice. Vincere ancora su queste strade è per me meraviglioso. Non mi aspettavo un tempo così, sono stata con Annalisa Prato e Martina Trevisol sul Campolongo, sul Pordoi, poi sul Sella ho fatto il vuoto e ho pedalato in solitudine fino al traguardo. Magnifico”.
Per l’esattezza, Marta Maltha corre il Lungo in 5 ore e 12 minuti, seguita con distacco da Martina Trevisol in 5 ore e 20 minuti e da Annalisa Prato in 5 ore e 22 minuti.
Sul percorso medio il podio maschile è composto da Rossano Mauti, Marco Pastacaldi e Franz Wieser, rispettivamente al primo, secondo e terzo posto, quello femminile vede Lisa De Cesare al primo posto, Olga Cappiello al secondo e Valeria Curnis al terzo. Vincitori del Sella Ronda sono Davide Ferrari, Federico Aicardi e Michael Hellweger per gli uomini e Milena Felici, Laila Orenos, Elena Valentini per le donne.
Tutti i reggiani al traguardo della Maratona delle Dolomiti 2022
55km Uomini/Men 40-44 years (67)
13. Rozzi Andrea 1981 Reggio Emilia (RE) 2:59.09,2
30. Corradi Francesco 1979 Reggio Emilia (RE) 3:40.07,3
35. Cimurri Giovanni 1980 Reggio Emilia (RE) 3:47.22,4

Il reggiano Francesco Corradi
55km Uomini/Men 45-49 years (127)
63. Malavasi Fabio 1976 San Polo d’Enza (RE) 3:49.04,8
55km Uomini/Men 50-54 years (170)
24. Daolio Mario 1970 Gualtieri (RE) 3:04.56,0
74. Aleotti Leonardo 1971 Brescello (RE) 3:46.46,7
164. Bandieri Andrea 1971 Correggio (RE) 5:30.50,7
55km Uomini/Men 55-59 years (220)
163. Poppi Paolo 1967 Reggio Emilia (RE) 4:29.29,3
166. Farini Antonio 1964 Reggio Emilia (RE) 4:31.17,7
55km Uomini/Men 60-64 years (132)
31. Zecchetti Umberto 1962 Cavriago (RE) 3:33.35,9
84. Munari Paolo 1961 Reggio Emilia (RE) 4:15.01,8
55km Uomini/Men 65-79 years (129)
29. Cavagnari Maurizio 1957 Casalgrande (RE) 3:37.14,8
30. Lugli Paride 1949 Correggio (RE) 3:38.10,9
42. Cimurri Giorgio 1948 Reggio Emilia (RE) 3:47.24,7
86. Cingi Pietro 1953 Correggio (RE) 4:31.58,6
55km Donne/Women 50-79 years (137)
9. Del Re Cecilia 1970 Reggio Emilia (RE) 3:22.57,3
84. Malavasi Paola 1968 Cavriago (RE) 4:43.20,8
106km Uomini/Men 40-44 years (205)
23. Tazzioli Gabriele 1978 Baiso (RE) 4:33.12,0
106km Uomini/Men 45-49 years (305)
31. Colli Davide 1977 Casalgrande (RE) 4:43.31,2
62. Giacomazzi Matteo 1974 Correggio (RE) 5:10.00,9
69. Zini Paolo 1975 Baiso (RE) 5:16.29,7
122. Campani Massimiliano 1977 Scandiano (RE) 5:54.18,2
132. Cavecchi Manuel 1973 Reggio Emilia (RE) 5:59.28,9
243. Cabassi Alessandro 1973 Reggio Emilia (RE) 7:06.34,9
106km Uomini/Men 50-54 years (452)
92. Pastori Paolo 1970 Gattatico (RE) 5:15.51,7
98. Costi William 1970 Toano (RE) 5:18.07,8
320. Bonetti Riccardo 1970 Reggio Emilia (RE) 6:52.36,8
371. Paterlini Marco 1972 Reggio nell’Emilia RE (RE) 7:16.32,7
408. Mazzoni Alessandro 1972 Reggio Emilia (RE) 7:31.37,0
106km Uomini/Men 60-64 years (273)
1. Righi Franco 1960 Guastalla (RE) 4:01.49,6
118. Bertocchi Stefano 1962 Reggio Emilia (RE) 6:17.17,1
106km Uomini/Men 65-79 years (177)
6. Ghirardini Danilo 1950 Scandiano (RE) 5:09.41,9
65. Messori Imer 1953 Bibbiano (RE) 6:17.48,5
115. Lusetti Franco 1954 Reggio Emilia (RE) 7:14.21,2
106km Donne/Women 40-49 years (57)
40. Iemmi Tatiana 1976 Casina (RE) 7:06.34,7
138km Uomini/Men 30-34 years (225)
53. Laganà Andrea 1992 Reggio Emilia (RE) 6:14.56,1
111. Melegari Giacomo 1992 Reggio Emilia (RE) 7:07.30,0
138km Uomini/Men 35-39 years (328)
4. Zanichelli Stefano 1986 Brescello (RE) 5:03.23,9
16. Gozzi Cristian 1987 Guastalla (RE) 5:18.10,7
195. Campanale Sergio 1985 Reggio Emilia (RE) 7:30.14,9
138km Uomini/Men 40-44 years (513)
377. Bacci Gabriele 1982 Reggio Emilia (RE) 8:23.13,4
378. Crotti Alessandro 1980 Reggio Emilia (RE) 8:23.19,0
442. Pirondini Angelo 1979 Correggio (RE) 8:51.09,8
138km Uomini/Men 45-49 years (547)
64. Tazzioli Luca 1976 Casina (RE) 6:13.59,6
99. Bonaretti Massimiliano 1975 Cavriago (RE) 6:28.52,7
122. Modena Luca 1975 Reggio Emilia (RE) 6:37.32,3
188. Portioli Marco 1977 Guastalla (RE) 6:59.52,9
230. Poldi Allai Cristian 1973 Reggio Emilia (RE) 7:18.07,9
246. Sepali Luigi 1977 Campegine (RE) 7:23.40,9
294. Soncini Carlo 1973 Castelnovo di Sotto (RE) 7:37.52,6
323. Basso Alberto 1974 Reggio Emilia (RE) 7:49.00,9
421. Carniato Alberto 1973 Reggio Emilia (RE) 8:25.52,0
138km Uomini/Men 50-54 years (610)
76. Carpi Marco 1968 Montecchio Emilia (RE) 6:26.36,8
139. Gemma Gabriele 1971 Brescello (RE) 6:52.49,8
371. Vecchi Michele 1969 Reggio Emilia (RE) 8:05.08,4
479. Bonacini Andrea 1972 Scandiano (RE) 8:40.05,0
138km Uomini/Men 55-59 years (449)
63. Lupo Giovanni 1963 Quattro Castella (RE) 6:42.40,4
426. Sazzi Giuseppe 1967 Scandiano (RE) 9:15.07,1
138km Uomini/Men 60-64 years (232)
32. Messori Lino 1962 Reggio Emilia (RE) 6:53.18,7
139. Severi Eugenio 1959 Reggio Emilia (RE) 8:19.16,7

La reggiana Fabia Maramotti (foto Demis Costa/ufficio stampa)
138km Donne/Women 19-29 years (23)
5. Maramotti Fabia 1995 Albinea (RE) 6:43.30,4
138km Donne/Women 30-39 years (61)
32. Siligardi Federica 1991 Rubiera (RE) 8:05.36,9
138km Donne/Women 50-70 years (51)
3. Fumarola Vincenza 1967 Canossa (RE) 6:52.20,
15. Fontana Monia 1971 Bibbiano (RE) 7:59.22,8