REGGIO EMILIA – Mercoledì 4 dicembre alle 20,30 il teatro Valli ospiterà un grande spettacolo di musica “Marabù Glory Days – i nostri e vostri giorni di gloria” organizzato per sostenere l’attività di Curare onlus e finanziare il Mire, il costruendo ospedale della mamma e del bambini. Pochi i biglietti ancora a disposizione, a riprova del grande affetto dei reggiani per l’associazione presieduta da Deanna Ferretti Veroni.
“Curare Onlus ha permesso la realizzazione del progetto E-cure e dato un impulso decisivo a tutto il progetto del Mre: sono grandissimi meriti che vanno riconosciuti in maniera adeguata”. Così il dottor Giancarlo Gargano, direttore di Neonatologia. “Curare Onlus è riuscita a creare consapevolezza nella comunità reggiana sull’importanza di avere un progetto maternità infanzia a Reggio e su quelle che sono le difficoltà ed i costi per la sua realizzazione – prosegue Gargano – Ora il Mire è in una fase avanzata di realizzazione, dove lo vediamo crescere quotidianamente. In questa fase Curare ci accompagna nella progettazione pratica dal punto di vista delle strategie assistenziali che vogliamo realizzare. Diversi professionisti si incontrano per definire le strategie e le strutture che vogliamo creare all’interno del Mire per l’assistenza ottimale alla donna, al bambino e alla maternità tutta., Ci tengo in particolare a sottolineare il rapporto proficuo che Curare e i professionisti stanno avendo per identificare i progetti che entreranno a far parte del Mire. Altri progetti, invece, sono in fase avanzate di realizzazione. Ad esempio, il progetto di creazione di un centro simulazione di alta fedeltà all’interno del Mire: con Curare Onlus abbiamo identificato alcuni gruppi di promotori e finanziatori. Ci stiamo anche concentrando sulla realizzazione del centro nascite a piena guida delle ostetriche in cui la mamma e la famiglia trovano situazione famigliare e accogliente. Si tratta di fatto di un ritorno alla nascita fisiologica ma in gran sicurezza, in locali adiacenti alle strutture medicalizzate che garantiscono un intervento veloce ed efficace in caso di necessità”.
E ancora: “Ci sono progetti anche in ambito pediatrico sui quali stiamo concretamente lavorando: ad esempio i letti di semi intensiva pediatrica ad oggi non presenti, la realizzazione della terapia intensiva post neonatale, le stanze per le patologie croniche pediatriche.
Marabù Glory Days – I nostri e vostri giorni di gloria
La serata sarà presentata da Gianluca Federici e Laura Padovani, e vedrà la partecipazione di diversi artisti di grande talento ed emblematici del periodo di massimo splendore del Marabù: da Ivana Spagna a Beppe Carletti, con Franco Simone, Tracy Spencer, Scotch, Willer Collura, Artistitaliani ed Evolution 80.
I musicisti si esibiranno in un repertorio variegato, un viaggio nel tempo con le testimonianze di chi lo ha vissuto e la musica anni 80/90 dell’iconica discoteca Marabù, tempio della musica e del divertimento per tante generazioni provenienti da tutta Italia e non solo. Perché il Marabù non è stata solo una semplice discoteca, ma il simbolo di un’epoca.