VENTASSO (Reggio Emilia) – Vivere lo straordinario spettacolo della natura, passo dopo passo, percorrendo uno dei tanti sentieri che compongono la rete escursionistica regionale: oltre 7mila chilometri tra Appennino e pianura, spesso all’interno delle aree protette.
Ammontano a 450mila euro le risorse con cui la Regione ha finanziato 64 interventi di manutenzione della rete escursionistica emiliano-romagnola. Interventi che vanno dal diradamento della vegetazione alla manutenzione della segnaletica e delle staccionate, essenziali per mantenere i sentieri in buone condizioni, anche dal punto di vista della sicurezza.
Questo l’esito di un bando promosso dall’Assessorato alla Programmazione territoriale, Forestazione e parchi lo scorso aprile, che prevedeva la concessione di contributi fino ad in massimo di 10mila euro.
Dei 64 interventi finanziati, sono 11 quelli in provincia di Reggio Emilia per un importo totale di 87.125 euro.
I Comuni reggiani beneficiati dai fondi regionali sono 11: Albinea, canossa, Carpineti, Casina, castelnovo Monti, Gualtieri, Quattro Castella, Toano, ventasso Vetto e Villa Minozzo.
Ventasso si é aggiudicato le risorse maggiori per un totale di 10mila Euro.
Quella di Reggio é stata la provincia che ha ottenuto maggiori fondi dopo Parma e Modena.