BOLOGNA – Da martedì 1 febbraio terminano le misure emergenziali previste dal Piano antismog regionale per il superamento continuativo del valore limite giornaliero delle polveri sottili PM10 e si ritorna, quindi, alla manovra ordinaria. Il modello previsionale di qualità dell’aria di Arpae, infatti, non indica il superamento del valore limite giornaliero di PM10. Il bollettino emesso oggi (lunedì 31 gennaio) da Arpae – Emilia Romagna (consultabile sul sito www.liberiamolaria.it) indica bollino verde, ovvero nessuna misura emergenziale da martedì 1 febbraio, quando tornano in vigore solo le misure ordinarie relative ai veicoli più inquinanti: potranno tornare a circolare i veicoli diesel euro 4 nell’area compresa all’interno delle tangenziali dalle 8.30 alle 18.30, mentre rimane in vigore il divieto nei giorni feriali e alla domenica per i veicoli a benzina Euro 0 e Euro 1; i diesel Euro 0, Euro 1, Euro 2 e Euro 3; i ciclomotori e motoveicoli Euro 0.
Manovra antismog, arriva lo stop alle misure emergenziali
31 gennaio 2022
Bollino verde dal Bollettino di Arpae: da martedì 1 febbraio si ritorna alla manovra ordinaria con limitazioni alla circolazione solo per i veicoli più inquinanti
Emilia Romagna inquinamento smog misure emergenziali manovra antismog