REGGIO EMILIA – Lo spettacolo di fine anno al teatro Valli sarà un concerto del pianista e compositore Nicola Piovani. Una iniziativa benefica che sarà sostenuta dalla Fondazione Manodori. Ne ha parlato il neo presidente Leonello Guidetti, presentando le priorità per l’erogazione dei contributi. “Il mondo evolve, cambia con delle criticità che la fondazione vuole cercare di cogliere e di portare ai tavoli istituzionali”, le sue parole.
Dalle nuove povertà alle emergenze del mondo giovanile: nelle oltre 220 richieste di finanziamento arrivate alla fondazione quest’anno, c’è la fotografia delle esigenze del nostro territorio. Il presidente Guidetti, eletto a giugno dal rinnovato consiglio generale, dice che il patrimonio dell’ente, che ammonta a 180 milioni di euro, ha raggiunto una stabilità adeguata a garantire la continuità delle erogazioni. “Anche nel 2023 abbiamo dismesso una parte di azioni Unicredit. L’ottica è quella di continuare a diversificare, quindi smobilizzo parziale con una attenzione a un titolo che in questo momento sta evidenziando una forza importante sia per redditività sia per il disegno strategico”.
Le erogazioni per il prossimo anno ammontano a 2 milioni e 850mila euro, 20mila euro in più rispetto al 2023. Oltre al mondo del volontariato e all’educazione, altri due i settori nei quali la fondazione si vuole impegnare. “Attenzione alla salute pubblica, un sistema che non sempre riesce a rispondere alle esigenze delle persone. Dopo quanto fatto nel periodo del Covid verso gli ospedali, adesso il supporto è per i macchinari, ad esempio la risonanza magnetica donata all’ospedale di Scandiano. Non siamo insensibili all’arte e alla cultura, perché possono avere un effetto traino importante. Quest’anno abbiamo deciso, insieme ai Teatri, di donare alla città il concerto di Nicola Piovani del 31 dicembre dove una parte del ricavato sarà destinata alla Caritas reggiana”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Fondazione Manodori Leonello GuidettiDalla Fondazione Manodori 3 milioni di euro per il territorio. VIDEO