REGGIO EMILIA – Mercoledì 25 giugno: è la data in cui è stato fissato un incontro in Municipio tra il sindaco Massari e le lavoratrici di Manifattura San Maurizio (Gruppo Max Mara) che nei giorni scorsi hanno dato vita ad una agitazione sostenuta dalla Cgil per denunciare condizioni di lavoro definite massacranti e poco dignitose.
Un caso su cui nelle ultime ore è intervenuta anche la deputata reggiana del Pd Ilenia Malavasi con una interrogazione rivolta alla Ministra del Lavoro Marina Calderone: “Soprattutto per chiedere alla Ministra se sia a conoscenza di questa situazione e affinché venga rispettata la dignità delle lavoratrici”.
L’obiettivo è anche quello di intensificare l’attenzione su questa vicenda, spiega la deputata Pd: “Siamo sicuri che la Ministra risponderà, in ogni caso siamo pronti a altre iniziative con la convergenza di altre forze politiche indipendentemente dal colore”.
Sulla vicenda erano state depositate nei giorni scorsi altre due interrogazioni a firma Avs e M5S.
Da registrare nel frattempo anche la reazione del segretario della Cgil Cristian Sesena all’ordine del giorno votato dalla maggioranza nell’ultima seduta del consiglio comunale di Reggio. Un documento ritenuto troppo morbido che “non cita – scrive Sesena su facebook – il faraonico progetto di Mancasale e limita l’impegno dell’amministrazione alla difesa delle pari opportunità. Un po’ pochino rispetto a un caso che ha registrato ampia eco mediatica e interrogazioni parlamentari”.
Leggi e guarda anche
Sciopero storico alla Manifattura San Maurizio del gruppo Max Mara. VIDEO
Svelato il progetto del nuovo Polo della moda: “Un cuore verde al posto delle ex Fiere”. VIDEO
Reggio Emilia protesta Max Mara Ilenia Malavasi Camera interrogazione parlamentare lavoratrici Manifatture San MaurizioPolo della moda, la protesta delle lavoratrici di Manifattura San Maurizio