CARPI (Modena) – Mercoledì sciopero di otto ore nei negozi in tutta Italia del marchio “Navigare” e alla sede di Carpi. La mobilitazione dopo l’annuncio a sorpresa, dell’avvio della procedura per il licenziamento di 82 dipendenti di Manifattura Riese. La decisione è stata presa dai sindacati di settore di Cgil, Cisl e Uil dopo la rottura degli accordi assunti dal Liquidatore al tavolo dell’assessore regionale del lavoro, i Comuni di Carpi e Rio Saliceto, e Unindustria. La promessa era di congelare i licenziamenti collettivi in attesa di un incontro previsto proprio per domani. Amare le considerazioni del sindaco di Rio Saliceto, Lucio Malavasi: “Non c’è nessuna volontà di continuità e di ragionare sul rilancio della storica azienda nata a Rio Saliceto ed ora trasferita a Carpi. Siamo molto vicini ai lavoratori – ha scritto – Faremo il possibile per far ritirare le lettere di licenziamento e qualora questo non fosse possibile dovremo fare in modo di tutelare economicamente per uno spazio temporale più ampio possibile tutte le maestranze”.
Manifattura Riese: lettera di licenziamento per 82 lavoratori
18 maggio 2021
Mercoledì sciopero di otto ore nei negozi in tutta Italia del marchio “Navigare” e nella sede di Carpi. Il sindaco di Rio, Lucio Malavasi: “Nella proprietà nessuna volontà di rilanciare l’azienda”
Reggio Emilia Modena Carpi sciopero licenziamenti Rio Saliceto navigare Manifattura Riese