CORREGGIO (Reggio Emilia) – Sta facendo discutere la notizia della sospensione dal lavoro di alcuni operai dello stabilimento della correggese Agricola Tre Valli, salumificio del colosso delle carni Gruppo Veronesi. I lavoratori, addetti al confezionamento dei salumi, hanno denunciato di essere stati “sospesi perché sorpresi a mangiare qualche fetta di salume di scarto“. Una notizia riportata dal Resto del Carlino. Ma l’azienda dice che non è così e in un comunicato fa sapere che “a seguito di ripetute segnalazioni concernenti gravi episodi che si sono verificati all’interno dello stabilimento, l’azienda ha dato corso a una serie di accertamenti, poi sfociati con l’avvio di procedimenti disciplinari. Gli alimenti consumati dai lavoratori coinvolti nella vicenda non erano scarti della produzione, bensì intere confezioni di prodotti a tutti gli effetti destinati alla successiva commercializzazione”. La procedura di sospensione può terminare in diversi modi, dall’archiviazione al licenziamento.
Mangiano la mortadella del salumificio: lavoratori sospesi
15 settembre 2022
E’ accaduto alla Agricola Tre Valli (Gruppo Veronesi) a Correggio. Il sindacato: “Era materiale di scarto”. L’azienda: “Non è vero, intere confezioni destinate alla vendita”
Reggio Emilia Correggio salumi mortadella lavoratori sospesi Gruppo Veronesi Agricola Tre Valli