REGGIO EMILIA – L’agricoltura è il settore in cui l’Emilia Romagna investe maggiormente. Una buona parte dei fondi sono intercettati sui bandi europei e sono finalizzati al sostegno della food valley. L’assessore regionale all’agricolura Alessio Mammi ribadisce che la scelta di valorizzare le imprese agricole è irrinunciabile: “Le risorse sono tante, 700 milioni di euro, ma vanno distribuite a più di 45mila imprese, ed è giusto farlo perché si tratta di un settore irrinunciabile. Siamo la food valley d’Italia, vale 7 miliardi di euro di produzione agricola e 30 miliardi di agroalimentare”.
Alessio Mammi dopo cinque anni di lavoro in Regione, pensa di ricandidarsi alle elezioni regionali del 17 novembre: “Ho dato la mia disponibilità al Pd e auspico che verrà raccolta per portare avanti questa esperienza”.
L’impegno di Alessio Mammi in agricoltura sta portando ad una nuova certificazione per un prodotto tipico reggiano: “Abbiamo 44 prodotti dop e igp, siamo la regione europea che ne ha di più. Significa sicurezza alimentare e qualità. Stiamo lavorando per ottenere l’igp anche per l’erbazzone reggiano”.
Reggio Emilia Pd elezioni Regione Emilia Romagna Alessio Mammi elezioni regionali











