CASTELLARANO (Reggio Emilia) – Il finimondo si è scatenato poco dopo le 15. A quell’ora ha cominciato a squillare senza sosta il centralino del 115. Coi vigili del fuoco che nel giro di paio d’ore hanno messo in fila oltre un centinaio di uscite da eseguire. La priorità è stata data agli alberi e ai rami caduti sulle strade di maggiore percorrenza. In via Sacco e Vanzetti, a Guastalla, ad esempio, il vento, ma soprattutto la grandine, hanno finito per tranciare in più punti i cavi della rete elettrica. Impressionanti le dimensioni raggiunte dai chicchi caduti, alcuni grandi come il palmo di una mano.

Grandine a Guastalla
Una pioggia di ghiaccio che si è abbattuta, oltre che a Guastalla, a Gualtieri, Rolo, Reggiolo, Boretto, Fabbrico e Luzzara. In quest’ultimo comune il maltempo ha causato un infortunio sul lavoro, avvenuto in un’azienda con sede in strada Carboni. Un operaio si è ferito, colpito da una vetrata che gli è finita addosso. Soccorso dagli operatori inviati dal 118, in elicottero è stato trasportato al Santa Maria Nuova con traumi di media entità che hanno interessato in particolare una spalla.
Grandine anche a Castellarano e raffiche di vento a Campagnola dove un pioppo si è abbattuto al suolo, nell’area verde accanto al piazzale delle corriere.
Pesanti le ripercussioni per il mondo dell’agricoltura. Colpiti vigneti, serre e altre coltivazioni, tra cui quelle di mais, barbabietola e pomodori. La conta dei danni verrà messa a punto nelle prossime ore, ma sono già decine le segnalazioni raccolte dalle associazioni di categoria come Cia e Coldiretti pronte a chiedere lo stato di calamità.
Danni anche a strutture come stalle e ricoveri attrezzi che in più casi sono stati scoperchiate. Un cornicione si è staccato ad esempio a Gualtieri, nell’azienda agricola Carlini.
Forti disagi inoltre alla circolazione, soprattutto in autostrada, sull’A1, autostrada che è stata chiusa al traffico in direzione nord a partire dalle 16.10, nel tratto tra Parma e Fiorenzuola. La coda ha raggiunto gli otto chilometri di lunghezza. Il blocco si è reso necessario per i soccorsi ai tanti automobilisti che hanno visto andare in frantumi i parabrezza. Eloquente, oltre alle immagini, anche il rumore provocato dai pezzi di ghiaccio.
Così Valeria Villani dell’azienda agricola Carlini di Gualtieri, presidente Cia Giovani Emilia Romagna
Guarda la diretta di Tg Reggio da Guastalla
Luzzara: crolla una vetrata in azienda durante la tempesta, operaio ferito
Guarda la fotogallery: i danni
I video della grandine caduta a Castellarano
Grandine, inferno in autostrada: 8 km di coda e almeno 50 veicoli danneggiati
Leggi anche
Reggio Emilia Guastalla agricoltura Campagnola Boretto danni Gualtieri Fabbrico Reggiolo Luzzara Castellarano meteo maltempo Rolo allerta meteo grandineEstesa fino a martedì l’allerta meteo gialla su tutta l’Emilia Romagna