VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) – La paura più grande è stata alle 10.30 in zona Monte Cusna, in località Pianelli, a 1700 metri. Lì si trovava una coppia di escursionisti reggiani 45enni quando si è staccata una valanga dalle dimensioni molto importanti. I fidanzati, esperti, stavano rientrando dopo aver fatto scialpinismo. Si erano resi conto che le condizioni meteo in quota era proibitive: un metro e mezzo di neve pesante e instabile. La slavina si è mossa proprio dove terminava la vegetazione. Li ha trascinati per circa 100 metri. Nella coincidenza di tempi sfortunata, i due sono stati quasi dei miracolati: hanno riportato contusioni e traumi piuttosto lievi, sono stati portati all’ospedale di Castelnovo Monti, ma si può dire che stiano abbastanza bene. Sono stati soccorsi da due operatori del soccorso alpino fuori servizio che si trovavano lì anche loro per scialpinismo. Il capostazione della squadra Monte Cusna e responsabile de gruppo reggiano, Luca Pezzi, mai come in queste ore raccomanda estrema prudenza proprio per la particolare consistenza della neve.
Leggi e guarda anche
soccorso alpino neve maltempo Monte Cusna PianelliMaltempo, continua a nevicare sull’Appennino. Pioggia e fiumi ingrossati in pianura