TOANO (Reggio Emilia) – Si è lavorato fin dopo la mezzanotte a Cavola di Toano. Invasa dall’acqua è finita la parte retrostante della scuola d’infanzia “Il sorriso di Clara”, in via San Michele. Ci sono volute le idrovore della protezione civile per liberare gli spazi utilizzati come magazzino.
Nella stessa frazione l’esondazione di un fosso demaniale ha comportato l’allagamento di quattro abitazioni, una delle quali si vede in queste immagini. Il tratto di strada comunale adiacente è tra quelli che nell’arco di pochi minuti si sono trasformati in fiumi di fanghiglia. In alcuni punti sull’asfalto si sono depositati anche detriti.
Visto dopo la piena, il fosso che tracimando ha convogliato un fiume d’acqua verso Cavolo sembra innocuo. Eloquenti i segni lasciati dalla piena.
Diverse le vie di comunicazione, non del tutto secondarie, che sono state messe a dura prova da canali di scolo la cui capacità è risultata insufficiente a contenere il flusso in arrivo da monte, la cui foga ha provocato decine di smottamenti.
Residenti alle prese con cantine e garage allagati anche nelle frazioni di Cerredolo, La Cà e nella borgata di Montale.
In tutto il territorio comunale risultano circa 25 sottopassi chiusi in quanto impraticabili. Per liberarli e ripulirli sono stati pianificati interventi che dureranno fino a venerdì.
Anche in questo caso se ne occuperanno gli operatori della protezione civile di Toano e dei distaccamenti di Cavola e Cerredolo, presenti ieri, diversi di loro, anche a Baiso nei punti più critici.
Baiso, dopo la bomba di acqua e fango si contano i danni. VIDEO & INTERVISTE
Toano maltempo cavola alluvione scuola allagata bomba d'acqua garage allagati cantine allagateSeconda bomba d’acqua in 24 oreo: Baiso nuovamente in ginocchio. VIDEO