REGGIO EMILIA – Una giornata che ha visto alternarsi bombe d’acqua a momenti di pausa che hanno fatto intravedere il sole. Dal tardo pomeriggio di ieri, la provincia è stata investita da una intensa ondata di maltempo che al momento pare aver risparmiato il territorio da gravi danni.
La pioggia battente e il forte vento hanno causato il parziale allagamento di diverse strade, dove il traffico è stato spesso rallentato a causa di queste gigantesche pozzanghere ai lati delle carreggiate. Operai al lavoro per liberare i tombini a fare defluire l’acqua. Acquazzoni quasi tropicali, che danno però respiro all’agricoltura sottoposta per settimane ad una siccità senza precedenti. A picco le temperature passate da oltre 30 gradi poco più di 20°.
Decine gli interventi dei vigili del fuoco per rami pericolanti, fili elettrici colpiti, lo svuotamento di garage. A Roteglia, in via Radici in Monte, un grosso albero è crollato sulla strada davanti all’auto sulla quale viaggiava una donna con il figlio di 9 anni e che ha rallentato evitando il peggio. Sul posto anche i carabinieri di Castellarano.
Acqua anche nel parcheggio sotterraneo del nuovissimo Supermercato Conad in viale Luxemburg in città. Alla Mediopadana l’acqua battente ha invaso strade e parcheggi. Allagati alcuni sottopassi, come a Canossa. Dal Comando di via della Canalina una squadra dei vigili del fuoco è partita alla volta di Bondeno di Ferrara, tra le città che hanno riportato più danni.
Intanto, qualche appassionato facendo le ore piccole, è riuscito ad immortalare la sequela di fulmini e saette. Nelle foto del reggiano Michele Sensi i fulmini che hanno rischiarato il cielo sopra a Scandiano, al Monte Evangelo, al confine con il Parmense. Fotografie davvero impressionanti che fanno capire la forza e l’energia di questi temporali. Questi scatti sono delle 4 di stanotte e raccontano tutta l’attività elettrica che si è scatenata in poche ore.
Avviata la conta dei danni da parte della Regione, nei prossimi giorni sarà dichiarato lo stato di crisi regionale. Confermata l’allerta gialla sino alla mezzanotte di venerdì.

Uno dei bellissimi scatti realizzati da Michele Sensi (foto da Facebook)
Reggio Emilia vigili del fuoco maltempo temporali