VEZZANO SUL CROSTOLO (Reggio Emilia) – Ci sono un paio di abitazioni con problemi di staticità a Pecorile di Vezzano, l’acqua del Campola esondando ha scalzato le fondazioni degli edifici e lì si sta intervenendo. E c’è una strada comunale in parte crollata, via Cavicchioni, parallela alla statale 63 in località La Vecchia. Il rio Fiumicello, affluente del Crostolo, con la sua piena ha eroso la scarpata e si è portato via una parte di sede stradale, lasciando in pratica isolati i 10 abitanti di due frazioni del comune di Casina: Geminella e Pollecchia. Quando si è verificato lo smottamento, il Comune di Vezzano ha attivato un intervento di somma urgenza: con una ruspa è stata sbancata una parte della scarpata a monte per allargare la strada e far passare le auto delle famiglie isolate. Da allora però queste famiglie devono percorrere un km e mezzo a piedi per raggiungere Geminella o due e mezzo per raggiungere Pollecchia. “Ci sono persone anche molto anziane e una pendenza notevole – spiega uno dei residenti, Domenico Sciortino – abbiamo i bomboloni del gas che stanno per finire e siamo preoccupati perché se accade qualcosa non può raggiungerci nemmeno l’ambulanza”.
Il Comune di Vezzano anche in questo caso ha inoltrato la richiesta per un intervento di somma urgenza. Si deve però prima intervenire sulle abitazioni che presentano problemi di stabilità, inoltre in queste ore sta continuando a piovere. La soluzione trovata è quella di ricostruire la scarpata con i massi ciclopici e poi rifare la sede stradale: nei prossimi giorni la ditta incaricata dovrebbe poter iniziare i lavori. Sempre in comune di Vezzano c’è poi un ponticello che è stato danneggiato e sommerso dall’acqua, in località La Pinetina. In totale il Comune ha avanzato una richiesta di risarcimento danni, compresi interventi migliorativi, per un milione e 800 mila euro.
Reggio Emilia danni Casina maltempo Vezzano









