
Una pianta caduta su un’auto in piazza Meucci a Lentigione
REGGIO EMILIA – Un violento temporale si è abbattuto su buona parte della provincia tra le 19,30 e le 20 di ieri sera. Il forte vento ha spezzato rami e alberi finiti sulle strade, soprattutto nella zona di Poviglio, Lentigione, Guastalla, Cadelbosco, Campagnola, Correggio ma anche Sant’Ilario. A Poviglio per sgomberare le carreggiate che oggi saranno percorse dal Giro d’Italia Donne è stata chiamata anche la Protezione Civile insieme agli agenti della locale polizia dell’Unione Bassa Reggiana. Protezione civile impegnata anche a Correggio: in paese problemi in via Sinistra Tresinaro (che è stata chiusa al traffico temporaneamente per il crollo di un grosso albero), via Fazzano e via per Reggio.

Un albero caduto contro una abitazione a San Bernardino di Campagnola
Pesanti i danni subiti dalle strutture del campo sportivo del Calerno Calcio: il vento ha divelto il tetto della casetta prefabbricata che ospita la sede. Danni anche alla recinzione del campo, all’illuminazione e ad altra attrezzatura.
A Luzzara è stato chiuso viale Zavattini (già viale Po), dove un grosso albero è cauto in mezzo alla carreggiata.

Foto da Facebook Calerno Calcio
Centinaia le chiamate alle forze dell’ordine e ai vigili del fuoco. Un centinaio gli interventi delle squadre di via della Canalina, al lavoro ancora questa mattina. Disagi contenuti a Reggio città. Rallentamenti ieri sera sulla linea dell’alta velocità ferroviaria e sulla linea tradizionale Bologna- Piacenza per alberi caduti sui binari soprattutto tra Piacenza e Fiorenzuola.

Cadelbosco: due balconi distrutti da un albero caduto in via Colombo
Reggio Emilia danni maltempo treni vento temporale ritardi alberi spezzatiMaltempo, il giorno dopo si contano i danni: il lavoro dei vigili del fuoco. VIDEO & INTERVISTE











