BORETTO (Reggio Emilia) – Mentre nelle ultime ore è passata la coda della piena del Secchia, con i tecnici Aipo al lavoro in zona Rubiera per la pulizia, nelle prossime l’attenzione si sposterà sul Po anche se al momento, visto l’enorme vuoto da colmare creato dalla siccità storica dell’ultimo anno, non si attendono per ora situazioni pericolose.
La pioggia, che sta continuando a cadere in Lombardia e soprattutto in Piemonte, potrebbe arrivare fino a quintuplicarne la portata. Tra l’altro, un nuovo peggioramento del meteo dovrebbe arrivare mercoledì sul nostro territorio. Tecnici e operai della bonifica dell’Emilia Centrale sono al al lavoro e hanno inviato, nel frattempo, qualche unità in supporto alla Romagna così come l’Autorità di Bacino del Fiume Po sta monitorando la situazione. Giuliano Landini, capitano della Motonave Stradivari, spiega la situazione: “Il Po da -4 metri, ora è a -0,5 ed è qualcosa di semi miracoloso in così poco tempo. Dopo 3 anni, verrà superato lo zero idrometrico”.
Reggio Emilia Boretto maltempo livello Po