REGGIO EMILIA – Vigili del fuoco reggiani chiamati agli straordinari tra nottata e mattinata odierna a causa del forte vento che ha sferzato per ore il nostro territorio.
Una sessantina gli interventi effettuati tra città e provincia, anche a causa dei rami finiti sulle sedi stradali: il più rilevante quello che ha riguardato la sede della Croce Rossa reggiana in via del Chionso, dove intorno alle 6.15 di stamattina una porzione di tetto circa 15 metri quadrati è stata scoperchiata dalle raffiche. “Si è trattato – ha spiegato il presidente provinciale della Croce Rossa, Mario Restuccia – di un paio di coperture del lucernaio, che sono volate a terra a causa del vento. Una delle sale di formazione è inutilizzabile, poiché l’acqua è entrata dall’apertura generatasi, ma per fortuna nessuno è rimasto ferito”.
In attesa della ditta specializzata, al lavoro da lunedì per riparare il danno, l’apertura è stata momentaneamente coperta dai vigili del fuoco con dei teli messi a disposizione dalla stessa Croce Rossa.
Auto bloccate dal ghiaccio in serata in via Casella San Pietro verso Viano
I carabinieri sono intervenuti per aiutare una decina di automobilisti rimasti bloccati a causa del fondo ghiacciato. La situazione è tornata alla normalità anche grazie all’intervento di uno spazzaneve.
Reggio Emilia vigili del fuoco maltempo sede croce rossa scoperchiata croce rossa reggio emilia Mario Restuccia