REGGIO EMILIA – Nelle scorse ore è stata diramata una nuova allerta meteo, questa volta però di colore arancione, per domani: osservati speciali sempre i corsi d’acqua e le frane in appennino. L’allerta rossa prosegue invece fino alla mezzanotte di oggi. Nuove precipitazioni stanno interessando in queste ore il bacino dell’Enza. Alle 21 si terrà una nuova riunione con il Prefetto di Reggio e i sindaci della provincia.
***
L’attenzione resta alta, in diversi comuni della provincia sono aperti i cosiddetti Coc, i centri operativi comunali. Questa seconda ondata di precipitazioni intense è per ora sotto controllo.
Le piogge cadute nella notte si sono concentrate nella vicina provincia di Parma e in quella di Piacenza, dove alcuni corsi d’acqua hanno superato la soglia di criticità. In aumento il livello idrometrico dell’Enza. Nei pressi del Lago Paduli, dove il torrente appenninico ha il suo bacino, l’acqua caduta nella notte è di “soli” 15 mm. Tra giovedì e venerdì ne erano caduti tra 200 e i 250 e nelle ore successive era stato necessario chiudere il ponte sulla Sp62 a Sorbolo di Brescello perché il torrente aveva superato gli 11 metri. Per ora, invece, la situazione è tranquilla.
Si sono conclusi nelle scorse ore i lavori straordinari di pulizia e di rimozione di tronchi d’alberi e rami che si erano accatastati sotto le campate del ponte. Un intervento eseguito per conto di Aipo da una ditta specializzata, la Flumar, con l’utilizzo di ruspe e piattaforme galleggianti. Sicuramente il passaggio di un’ulteriore piena dell’Enza ora preoccuperebbe molto meno. La prefettura continua costantemente a essere in contatto con tutti i sindaci della provincia, con la protezione civile e le forze dell’ordine per monitorare la situazione in queste ore di allerta rossa. Allerta che terminerà, appunto, a mezzanotte. Per domani, invece, è stata diramata dalla Protezione civile regionale un’allerta arancione.
Anche gli altri corsi d’acqua reggiani sono sotto osservazione. I primi cittadini raccomandano, a ogni modo, prudenza e di restare lontani dagli argini e dalle piste ciclabili che costeggiano il corso del torrente Enza, ma anche del Secchia e del Po. Stabile la situazione delle frane. Sempre a causa del maltempo, il ponte Pianello – che lungo la Sp 108 scavalca il Secchia tra Castelnovo Monti e Villa Minozzo – non potrà essere riaperto questa sera, come previsto. Se le condizioni consentiranno la ripresa dei lavori, la Provincia conta di riaprire il ponte nella giornata di domani o, al più tardi, mercoledì mattina.
Leggi e guarda anche
Allerta meteo di colore rosso: Enza e Secchia osservati speciali. VIDEO
Reggio Emilia Protezione Civile maltempo allerta rossa corsi d'acquaScossa di terremoto sveglia Appennino e comprensorio ceramico