REGGIO EMILIA – Doveva essere il concerto inaugurale del nuovo palco per gli spettacoli estivi voluto dalla Fondazione I Teatri per celebrare la ripartenza. Ma questa volta a rovinare la festa dopo la pandemia ci si è messo il maltempo.
Cristina Zavalloni si è comunque esibita davanti a un centinaio di persone all’interno del teatro Valli. La cantante e compositrice ha presentato il suo nuovo album For the living che spazia dal modern jazz alla musica classica, nato dall’incontro con il compositore norvegese Jan Bang. Un progetto “avventuroso”, che è riuscito a vedere la luce nonostante le limitazioni del lockdown e l’impossibilità di viaggiare fra Italia e Norvegia e solo in questa estate 2021 può finalmente vivere anche come concerto live.
Bang – compositore e autore degli arrangiamenti elettronici – e Zavalloni – interprete vocale, compositrice e autrice – erano affiancati da musicisti di riferimento nel mondo del modern jazz scandinavo e italiano e della musica classica. Alle canzoni originali si alternavano quelle di Maurice Ravel e di Charles Ives, in inediti arrangiamenti.
Ad inaugurare il nuovo palco allora sarà – sempre tempo permettendo – domani sera alle 21.30 il concerto di Extraliscio con il loro “punk da balera”. La formazione nasce dall’incontro tra Mirco Mariani, polistrumentista e sperimentatore e Moreno il Biondo, clarinettista e storico leader del liscio. L’idea è quella di innestare sulle radici della musica folcloristica romagnola tradizionale nuovi suoni e nuovi arrangiamenti. Domenica sera invece sarà la volta di Lella Costa con “Intelletto d’amore – Dante e le donne”.
Reggio Emilia teatro valli Cristina Zavalloni palco esterno