REGGIO EMILIA – Si è conclusa da poco la riunione in prefettura per fare il bilancio della situazione per quanto riguarda il maltempo. Una situazione che rimarrà complicata fino a mezzanotte per poi, secondo le previsioni, iniziare via via ad alleggerirsi.
C’è allerta arancione per il crinale occidentale: i comuni sotto osservazione sono in particolare Vetto, Villa Minozzo e Ventasso. Oggi i vigili del fuoco sono intervenuti per rami e alberi caduti a Ramiseto, Ligonchio, Toano e Canossa. Alle 23.30 ci sarà un nuovo bollettino regionale e le istituzioni, guidate dal prefetto, decideranno se riunirsi nuovamente. Altrimenti, il prossimo punto verrà fatto domani mattina alle 8.
Oltre al rischio idraulico per lo stato dei fiumi – l’alto Enza ha passato il livello 3 nel tardo pomeriggio – si registrano raffiche di vento fino a 80 chilometri orari.
Reggio Emilia previsioni meteo maltempo vento forte Rischio idrogeologico