REGGIO EMILIA – E’ stata una notte di lavoro per i vigili del fuoco e per tutti i volontari e i membri delle forze dell’ordine impegnati sul territorio per gestire l’emergenza dovuta al maltempo e per monitorare i rischi legati a frane e piene dei corsi d’acqua. Pioggia e neve hanno creato non pochi disagi in provincia: alberi caduti, piccoli allagamenti, interruzioni di corrente soprattutto in Appennino.
A Villa Minozzo è stata chiusa e poi riaperta la strada provinciale 9.
Oggi, lunedì, le scuole restano chiuse a Baiso, Carpineti, Casina, Toano e Viano.
A Bagnolo il canale Tassone nella notte è tornato a livelli molto alti, motivo per cui il Comune ha deciso di evacuare uno stabile nei pressi dell’argine in via precauzionale. Aipo e consorzio di bonifica si sono coordinati per condurre anche alcune piccole manovre di alleggerimento. Fortunatamente tra le 3 e le 4 il torrente ha raggiunto il massimo livello e questa mattina sta scendendo, rende noto il sindaco Cortenova. Sempre in via precauzionale sono state chiuse le seguenti strade nella frazione di San Tomaso: il sottopasso di via Fornaci, il collegamento tra via Sant’Antonio e via Lazzari, via Castelletto.
Leggi e guarda anche
Maltempo, in Appennino quattromila utenze senza energia elettrica. VIDEO
Maltempo, chiuso un tratto di tangenziale di Reggio per allagamenti
Maltempo e allerta meteo: le strade e i sottopassi chiusi a Reggio città
Neve, piene, vento e temporali: allerta meteo arancione in Emilia Romagna