CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – La precipitazione nevosa era attesa e i mezzi gestiti dalla Provincia erano in funzione già dall’alba: un centinaio tra lame, salatori e frese sono rimasti operativi fino a pomeriggio inoltrato. Neve da Casina in su, fino ai 50 centimetri caduti a Cerreto Laghi e Civago di Villa Minozzo e a Ventasso, con problemi di distacco di corrente elettrica a Cervarezza, passando per Castelnovo Monti, con abbondanza di fiocchi soprattutto a Felina.
Bisogna andare piano per strada e stare attenti”, sottolinea Antonio Manari, presidente dell’Unione dei Comuni della Montagna.
Il rischio ghiaccio sembra scongiurato visto che le temperature attese per le prossime ore non sono basse, al netto della diminuzione fisiologica durante la notte. E’ prevista anche altra pioggia, e questo preoccupa un po’. Il manto bianco che hanno visto al risveglio e che era così tanto mancato lo scorso anno ha riempito di amarezza gli operatori turistici della montagna reggiana, che sperano nella riapertura degli impianti a breve. “Ventasso e Cerreto stanno già programmando tutto per aprire gli impianti appena il Governo darà il via. Nell’estate c’è stata una ripresa importante, spero accada lo stesso in inverno”.
Leggi e guarda anche
Maltempo, valanga alle pendici del monte Cusna: coppia in salvo
Maltempo: fiumi e torrenti in piena, ma la situazione è sotto controllo. VIDEO
Cerreto Laghi, controlli dei carabinieri sulle piste da sci. FOTOGALLERY
Reggio Emilia Villa Minozzo neve maltempo Appennino Cerreto Laghi Febbio Cervarezza Civago Monte Cusna Antonio Manari blackout elettricoMaltempo, continua a nevicare sull’Appennino. Fiumi ingrossati in pianura. VIDEO











