REGGIO EMILIA – La violenza del vento che ha sferzato il nostro territorio si percepisce da queste immagini: un grosso ramo che si è staccato e ha travolto una delle auto parcheggiate in viale Piave, in città, danneggiando in parte anche la vettura di fianco.
Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco, che hanno lavorato per un paio di ore. Per loro è stato uno degli interventi più impegnativi. Nella centrale di via della Canalina il telefono ha cominciato a squillare prima delle 8. Le forti raffiche avevano spezzato le piante e i rami avevano invaso le carreggiate stradali. E’ successo in città e, in parte, anche in provincia, soprattutto nella Bassa e nella prima collina. Una decina gli interventi più significativi.
E’ stato proprio il vento a essere protagonista della coda dell’ondata di maltempo che ha colpito il territorio reggiano negli ultimi giorni. Anche questa mattina la prefetta Maria Rita Cocciufa ha riunito i sindaci e la Protezione civile per una punto della situazione, che è comunque andata migliorando almeno per quanto riguarda i corsi d’acqua, Secchia ed Enza. A causa delle piogge si sono verificati disagi in montagna, tra smottamenti e alberi caduti. Il Rifugio Segheria, a Civago di Villa Minozzo, è rimasto senza corrente elettrica. I titolari hanno scritto sui social che per la festa di Ognissanti la struttura sarà chiusa.
maltempo vento rami caduti Enza piogge