REGGIO EMILIA – Il maltempo che ha colpito nella serata di ieri parte della Bassa e della Val d’Enza: un centinaio gli interventi dei vigili del fuoco. Interventi che sono proseguiti per gran parte della giornata odierna.
***
Il 26 luglio dello scorso anno, dopo un periodo di caldo intenso, una violentissima grandinata si era abbattuta sulle campagne tra Guastalla e Reggiolo provocando danni ingenti alle coltivazioni. Ma non solo. Centinaia le auto colpite da chicchi impressionanti. Il forte vento, inoltre, aveva fatto crollare alberi e scoperchiare le coperture di diversi edifici. Eventi estremi che purtroppo sono ormai una costante nel corso delle nostre estati roventi.
Ieri il maltempo scatenatosi intorno alle 19.30, in una giornata con temperature che avevano raggiunto i 38 gradi, ci ha risparmiato la grandine, portando però pioggia e raffiche di vento spaventose. Le zone più colpite sono state quelle dei comuni di Sant’Ilario, Cadelbosco Sopra, Brescello, Poviglio, Correggio, ma anche Luzzara. Alberi stroncati, rami spezzati, tetti scoperchiati. Una mezz’ora da incubo.
 170 le chiamate giunte ai centralini dei vigili del fuoco, un centinaio gli interventi effettuati tra ieri sera e questa mattina dagli uomini del 115. Proprio questa mattina abbiamo seguito il lavoro dei vigili del fuoco in via Felesino nei pressi di Roncocesi: qui, nel cortile di questa abitazione, in aperta campagna, il vento ha piegato questa pianta finita per riversarsi su un’auto, danneggiando anche un palo dell’illuminazione pubblica. Un inferno scatenatosi all’improvviso come racconta ai nostri microfoni questa residente: “Mi sono affacciata alla finestra e ho visto la pinta sopra la macchina”.
Le amministrazioni comunali dei territori interessati dal maltempo si stanno coordinando con Provincia, Regione e Protezione Civile per una quantificazione dei danni e per fare il punto della situazione. In Emilia-Romagna la provincia più colpita è risultata quella di Piacenza dove c’è stata anche una vittima: un agricoltore morto travolto dal crollo del muro di una stalla.
Il vento spazza via la sede del Calerno Calcio: “Siamo disperati, aiutateci a ripartire”. VIDEO
Leggi anche
Reggio Emilia video danni maltempo vento temporaleIl maltempo sferza la provincia: il bilancio dei danni nella Bassa. FOTO










