REGGIO EMILIA – Tanta pioggia ancora sul territorio della pianura reggiana, ma situazione sotto controllo e nessuna particolare criticità. Certo, i corsi d’acqua restano osservati speciali, in particolare il Secchia e il Tresinaro. Imponente il lavoro di monitoraggio messo in atto dagli addetti della Protezione Civile Regionale, dai tecnici di Aipo oltre che dal personale della Provincia e dei singoli Comuni. In campo anche uomini e mezzi del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale per la coda dell’ondata di maltempo che ha colpito il nostro territorio nel fine settimana appena trascorso.
“Temevamo che la coda di questa ondata potesse portare a piogge più intense, invece si sono verificate al di sotto delle previsioni. Sabato e domenica in pianura sono caduto 60-70 millimetri di pioggia, in montagna fino a oltre 200mm di pioggia e c’è stato lo scioglimento della neve. Questo ha portato ad una piena storica del Secchia, e ad una piena importante dell’Enza”, spiega il direttore del Consorzio Domenico Turazza.
Fondamentale il lavoro effettuato dagli impianti di scolo. “I nostri impianti come quello del Torrione hanno garantito il funzionamento efficace del sistema scolante”, dice ancora Turazza. Le precipitazioni – secondo le previsioni in possesso della protezione civile regionale – dovrebbero attenuarsi nelle prossime ore.
Leggi e guarda anche
Maltempo, Lombroso: “Abituiamoci a questa nuova normalità”. VIDEO
Maltempo, valanga alle pendici del monte Cusna: coppia in salvo
Reggio Emilia neve maltempo pioggia bonifica fiumi Domenico Turazza pienaEsondazione Panaro: prosegue l’impegno dei vigili del fuoco di Reggio a Modena