CAVRIAGO (Reggio Emilia) – E’ stata una notte contrassegnata da piogge intese su tutta la provincia. Disagi alla circolazione stradale si sono registrati a cavallo tra i territori comunali di Cavriago e Reggio, a causa dell’esondazione del canale di scolo che fiancheggia la provinciale 72 a Codemondo. L’acqua ha invaso la sede stradale, in una zona prevalentemente di campagna. Non sono state lambite abitazioni, si è reso necessario tuttavia chiudere temporaneamente il tratto di strada interessato. Se ne sono occupati i carabinieri di Reggio. La situazione è tornata alla normalità poco dopo le 10.
Prolungata dalla mezzanotte odierna fino a tutto il 29 febbraio l’allerta meteo (di colore arancione) emessa ieri dalla Protezione civile, per rischio di frane e piene dei corsi d’acqua minori. Allerta che riguarda in particolare le aree appenniniche, dove sono previste precipitazioni a carattere nevoso. La quota neve, a causa dell’innalzamento delle temperature, è però destinata ad alzarsi. Se questa notte è stata sui 1200 metri, salirà oltre i 1600 nelle prossime ore.
Le precipitazioni, per tutta la giornata di oggi restano diffuse e persistenti. Pioverà anche domani, con un’intensità però più debole e con fenomeni più discontinui in pianura. Sempre domani è previsto un ulteriore lieve aumento delle temperature.
Aggiornamento ore 11 – La strada è stata riaperta alle 1o. L’attraversamento, a causa delle consistenti piogge, si è riempito di terra e altro materiale e ha riversato l’acqua sulla sede stradale.
Aggiornamento ore 13 – Dalle 12.30, avendo raggiunto il livello di 11 metri (soglia di attenzione 3), il ponte di Sorbolo Levante tra Brescello e il Parmense è stato chiuso. Al momento si stima che la chiusura dovrebbe durare almeno circa 8 ore.
Aggiornamento ore 16,30 – Il ponte di Sorbolo Levante è stato riaperto.
Reggio Emilia Cavriago meteo pioggia torrente Quaresimo