REGGIO EMILIA – Il maltempo che ha flagellato le zone del bolognese e del ravennate a inizio maggio è tornato a colpire nelle ultime ore. Da questo punto di vista, qual è il destino della nostra regione? Quali interventi di prevenzione sono stati fatti e si stanno continuando a fare per far fronte ai cambiamenti climatici? Ne parleremo alle 21 a “Il Graffio”, in diretta su Telereggio e in streaming su Reggionline.com. In studio con Margherita Grassi e Michele Angella Massimo Becchi di Legambiente, che aveva lanciato l’allarme nei giorni scorsi, e Domenico Turazza direttore della Bonifica dell’Emilia Centrale. Nella seconda parte della puntata spazio alla cronaca ma non solo: col dirigente della squadra mobile Guglielmo Battisti faremo il bilancio dell’attività di contrasto allo spaccio di droga, che anche in questa settimana ha fatto registrare un’importante operazione, con il correlato problema delle dipendenze con i dati e le attività di Eliseo Bertani del Ceis e del dottor Simone Bertacca, psichiatra dirigente del Servizio dipendenze patologiche dell’Ausl di Guastalla.
Maltempo, danni e prevenzione: guarda Il Graffio su Telereggio
11 maggio 2023
Dopo i danni e anche i morti di inizio mese nel Bolognese e nel Ravennate, qual è il destino della nostra regione? Quali interventi per far fronte ai cambiamenti climatici? Nella seconda parte spazio alla cronaca e alle misure di contrasto allo spaccio di droga
Telereggio Reggio Emilia danni maltempo alluvione "Il graffio"