CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Il maltempo ha colpito duramente l’Appennino Reggiano. La fascia pedecollinare e della prima montagna sono state le aree più colpite dalla pioggia delle ultime ore. Nella giornata di ieri, il pluviometro di Castelnovo Monti, recitava 102 millimetri caduti dalla mezzanotte fino alle 20. Un dato da rivedere al rialzo a causa delle intense precipitazioni che ci sono state nella notte. I corsi d’acqua si sono ingrossati nel corso delle ultime ore: queste le immagini del fiume Secchia a Marmoreto, località nel comune di Ventasso.
Tra i territori più colpiti Carpineti. “Non c’è un’area non interessata dal maltempo, stiamo monitorando con attenzione tutti i 220 chilometri di strade sul nostro territorio”, le parole del primo cittadino Giuseppe Ruggi. Qui un’immagine della strada all’altezza della frazione di Bebbio decisamente segnata dalle precipitazioni. Diversi gli smottamenti, numerosi alberi caduti sulla sede stradale e problemi a una fognatura nel centro del paese. Chiusa la strada che porta al Castello di Carpineti, evacuata una persona a Valestra, evacuazioni anche nel territorio di Castelnovo Monti.
A preoccupare e causare danni è il Rio Spirola: dopo l’esondazione a Gatta nella giornata di ieri, in via Coriano il corso d’acqua ha causato l’allagamento di una decina di case al primo terra, costringendo circa 30 persone a trasferirsi nei piani superiori delle abitazioni. Famiglie isolate a Monte Castagneto, Ottosalici e strade chiuse a Maillo. Chiusa al momento la Gatta-Pianello, l’obiettivo del comune di Castelnovo Monti è riaprire le strade il prima possibile. Nella giornata di ieri danni anche a Felina: all’altezza di Fariolo qualche problematica nella sede stradale, la latteria “Fornacione” è stata allagata e l’acqua ha provocato danni per migliaia di euro.
Crollati due ponti sul torrente Tassobbio: il primo nella strada che collega Canossa e Castelnovo Monti in località Gombio, il secondo nell’arteria che collega Canossa a Vetto. Qui si è creata una voragine e l’amministrazione di Canossa ha chiuso la strada. Automobili finite sott’acqua a Magliatica e Casa Talami, nel comune di Baiso. Due strade provinciali interrotte: la 19, all’altezza di Ponte Secchia, e la 98, fondovalle Tresinaro. A Toano isolate dieci abitzioni nella frazione lupazzo mentre a La Svolta strada chiusa per frana ma nessuna abitazione isolata.
Leggi e guarda anche
“Il Tresinaro è calato, siamo arrivati a pochi centimetri dall’esondazione”. VIDEO
Carpineti danni Toano maltempo Baiso disagi allagamenti Gatta latteria FornacioneEmergenza maltempo: la piena dell’Enza minaccia la Bassa. VIDEO












