REGGIO EMILIA – Il maltempo del 24 e 25 giugno ha causato danni alla rete idrica per circa 750mila euro in tutta la provincia di Reggio Emilia. Un dato ipotizzato da Iren Acqua Reggio, che nei giorni scorsi ha fatto un’analisi sulla possibile spesa per la sistemazione di manufatti danneggiati, tra opere eseguite in via d’urgenza e realizzazione di interventi strutturali.
I danni maggiori sono arrivati a Vezzano sul Crostolo: qui i tecnici hanno lavorato per oltre un giorno per ripristinare la tubazione a servizio di Pecorile e Sedrio, danneggiata in più punti. Per ovviare al problema, distribuiti un migliaio di litri d’acqua in sacchetti e l’intervento di un’autobotte. A causa delle piene di rii e torrenti o movimenti franosi, ci sono stati seri problemi a Carpineti, Castelnovo Monti, Vetto e Canossa (l’esondazione del Rio Fornace ha precluso l’accesso alla centrale idrica di Cerezzola). Problemi alle fognature registrati a Cinquecerri, Vetto e Castelnovo Monti.
Non solo l’Appennino colpito dal maltempo: nella bassa reggiana allagamenti a Novellara e Rolo. Dopo quelli di emergenza, vi saranno interventi sugli scarichi degli scolmatori per risolvere il problema anche un futuro.